Privacy

Gentile Utente,

UFICOM S.r.l. (di seguito anche “UFICOM” o “Titolare”) La informa, nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del Codice Privacy, d.lgs. 196/2003), che i dati personali da Lei forniti ovvero altrimenti acquisiti utilizzando Cercafarmaco tramite il sito https://www.cercafarmaco.it/, che tramite l’omonima App Mobile (nel prosieguo, in entrambe le versioni, anche solo “Cercafarmaco” o “Piattaforma”) potranno formare oggetto di trattamento come di seguito spiegato.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

    Titolare del trattamento è UFICOM S.r.l. (C.F./P.IVA: 03469090363), via Natalia Ginzburg n. 46 int. 2, CAP 41123, Modena. Contatti:

  2. TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI TRATTATI, FINALITÀ E BASE GIURIDICA
    1. Dati di navigazione

      Alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione vengono acquisiti dai sistemi informatici che consentono il corretto funzionamento di Cercafarmaco. Questi dati possono comprendere indirizzi IP, nomi a dominio, URI, orari, metodi di richiesta, dimensioni file, codici di risposta e parametri del sistema operativo.

      Finalità: rendere fruibile e sicuro l’utilizzo della Piattaforma e i servizi.

      Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, lett. f, GDPR).

    2. Dati forniti volontariamente dall’utente (Richiesta informazioni)

      Contattando il Titolare, UFICOM acquisisce i dati forniti (es. email, nome, contenuto del messaggio).

      Finalità: supporto e riscontro alle richieste.

      Base giuridica: esecuzione di un contratto (art. 6, lett. b, GDPR).

    3. Geolocalizzazione

      Con consenso espresso, Cercafarmaco può raccogliere dati di geolocalizzazione per fornire servizi geolocalizzati.

      Finalità: migliorare l’efficienza dei servizi.

      Base giuridica: consenso (art. 6, lett. a, GDPR).

    4. Registrazione e accesso all’account personale

      Riservato alle farmacie aderenti.

      Finalità: aggiornamento prodotti e gestione del rapporto contrattuale.

      Base giuridica: esecuzione del contratto (art. 6, lett. b, GDPR).

    5. Cookies

      Cookie tecnici e funzionali: essenziali per il funzionamento, non richiedono consenso.

      Base giuridica: legge (art. 122 d.lgs. 196/2003 e art. 6, lett. c, GDPR).

      Per info sui cookie: Cookie Policy

  3. PER QUALI SCOPI ULTERIORI POTRETE UTILIZZARE I MIEI DATI?
    • adempimenti di legge;
    • gestione di contenziosi.

    Base giuridica: obbligo legale e legittimo interesse.

  4. MODALITÀ DI RACCOLTA DEI DATI
    • navigazione sulla piattaforma;
    • utilizzo dei servizi;
    • richieste di assistenza;
    • geolocalizzazione;
    • contenziosi.
  5. CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

    I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti, poi cancellati o anonimizzati.

  6. SICUREZZA DEI DATI PERSONALI

    I dati saranno protetti con misure tecniche e organizzative per impedire accessi non autorizzati, perdite o usi illeciti.

  7. COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI

    I dati non saranno ceduti salvo obblighi legali, interesse legittimo o natura del servizio. Il personale incaricato potrà trattare i dati per finalità specifiche.

    Responsabili del trattamento possono essere fornitori terzi (es. Google Maps). Lista completa nella Cookie policy.

  8. L’UBICAZIONE DEI DATI PERSONALI

    I dati risiedono in server UE. Se trasferiti fuori UE, saranno rispettate le garanzie previste dagli artt. 45 e ss. del GDPR.

  9. I DIRITTI DELL’INTERESSATO
    • accesso;
    • rettifica;
    • cancellazione;
    • limitazione;
    • opposizione;
    • portabilità.

    Modelli e info su: Garante Privacy

Nella seguente tabella ti illustriamo dettagliatamente come esercitare i diritti:

Lista cookie
IL TUO DIRITTOCOME PUOI ESERCITARLO?
Accesso
  • Chiedere conferma su un eventuale trattamento riguardante i tuoi dati personali;
  • Ottenere una copia dei tuoi dati;
  • Chiedere altre informazioni sui tuoi dati personali che non siano già presenti in questa informativa.
Rettifica

Puoi chiedere la rettifica dei dati personali inesatti o incompleti.

Prima di procedere con la rettifica, verificheremo l’accuratezza dei dati presenti nei nostri archivi.

Cancellazione/ Diritto all’oblio

Puoi richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali, ma solo nel caso in cui:

  • La loro permanenza non sia più necessaria in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • Hai revocato il tuo consenso (laddove il trattamento sia basato sul consenso);
  • Il trattamento sia stato effettuato in modo illegittimo;
  • La conservazione dei dati non sia necessario per ottemperare ad un obbligo legale al quale UFICOM S.r.l. è soggetta o in relazione ad un ordine proveniente da un’Autorità.
Limitazione

Puoi chiedere di limitare l’utilizzo dei tuoi dati personali nel caso in cui:

  • La loro esattezza sia stata già contestata;
  • I dati non siano più necessari per le finalità per i quali erano stati raccolti, ma è in atto una contestazione legale in merito al loro utilizzo;

A seguito di una tua richiesta di limitazione, l’utilizzo dei tuoi dati personali è tuttavia consentito allorché:

  • Permanga comunque il tuo consenso;
  • Sia necessario per esercitare o resistere ad un’azione legale oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica coinvolta nel trattamento.
Portabilità

Puoi richiedere una copia dei tuoi dati personali in un formato strutturato, leggibile e di uso comune.

Opposizione

Puoi opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano quando:

  • la base di liceità del trattamento è l’interesse legittimo del titolare;
  • i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione connessa a tale marketing diretto.

Quando ti opponi:

  • al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità;
  • in caso di interesse legittimo del titolare, il trattamento potrà continuare soltanto se egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

È possibile esercitare il diritto di opposizione anche con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche, come quelli messi a disposizione sul sito nella pagina personale e nelle e-mail (link per la cancellazione).

UFICOM S.r.l. garantisce che ad ogni istanza riguardante i tuoi diritti verrà dato riscontro entro trenta giorni dal suo ricevimento.

Posso presentare un reclamo?

Hai il diritto di presentare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora tu ritenga che il trattamento effettuato da UFICOM S.r.l. non sia conforme alle prescrizioni del Regolamento Europeo n. 679/2016 e della normativa nazionale.

In Italia, l’autorità competente è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui recapiti sono disponibili all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.

Maggiori informazioni e il documento esemplificativo da utilizzare per il reclamo sono disponibili qui: https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

Inoltre, qualora sussistano i presupposti previsti dagli artt. 78 e 79 del GDPR, hai il diritto di proporre un ricorso dinanzi all’autorità giurisdizionale competente.

EVENTUALI MODIFICHE

Le informazioni che ti stiamo fornendo ora possono essere modificate nel tempo, quando cambiano le attività di trattamento, i dati raccolti oppure quando intervengono delle modifiche legislative o regolamentari, nonché in occasione di evoluzioni tecnologiche. Ti consigliamo quindi di consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sui trattamenti effettuati.

Cercafarmaco - Trova farmaci e farmacie vicine a te