Codice:032819031
Codice ATC:004500
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
- ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
- MUCOLITICI
- ACETILCISTEINA
SOLUZIONE INIETTABILE PER INALAZIONE E TOPICA
FIALA
DENOMINAZIONE
ACC FLUIDIFICANTE E ANTIDOTO 300 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE DA NEBULIZZARE E PER INSTILLAZIONE ENDOTRACHEOBRONCHIALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antidoti, mucolitici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni fiala da 3 ml contiene 300 mg di acetilcisteina. Eccipienti con effetti noti: sodio 49. 2 mg per fiala (provenienti da sodio edetato, sodio idrossido). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Ogni fiala contiene: sodio edetato, sodio idrossido, acido ascorbico,acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Trattamento delle affezioni respiratorie caratterizzate da ipersecrezione densa e vischiosa: bronchite acuta, bronchite cronica e sue riacutizzazioni, enfisema polmonare, mucoviscidosi e bronchiectasie. Trattamento antidotico: intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo; uropatia da iso-...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di eta' inferiore ai 2 anni, adeccezione del trattamento antidotico.
POSOLOGIA
Intossicazione accidentale o volontaria da paracetamolo: dose inizialedi 150 mg/kg di peso corporeo addizionata ad un uguale volume di soluzione glucosata al 5% e iniettata per via endovenosa in 15 minuti. Dosi successive: 50 mg/kg da somministrare in 4 ore per fleboclisi con soluzione glucosata 5%,...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta'inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronchiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essereusati nei bambini di e...
INTERAZIONI
Interazione farmaco-farmaco: sono stati condotti studi di interazionefarmaco-farmaco solo su pazienti adulti. E' stato dimostrato che la contemporanea assunzione di nitroglicerina ed acetilcisteina causa una significativa ipotensione e determina dilatazione dell'arteria temporale. Qualora fosse nece...
EFFETTI INDESIDERATI
Le seguenti reazioni avverse sono state riscontrate durante l'esperienza post-marketing; la loro frequenza non e' nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Uso inalatorio. Disturbi del sistema immunitario: ipersensibilita'. Patologie respiratorie, toraciche e medi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Anche se gli studi teratologici condotti con l'acetilcisteina sugli animali non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, tuttavia, come per gli altri farmaci, la sua somministrazione nel corso della gravidanza e durante il periodo di allattamento, va effettuata solo in caso dieffettiva necessita'...