Codice:033482047
Codice ATC:406700
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA
- NUCLEOSIDI E NUCLEOTIDI ESCL.INIBITORI TRANSCRIPTASI INVERSA
- ACICLOVIR
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ACICLOVIR ABC
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antivirali ad azione diretta.
PRINCIPI ATTIVI
Aciclovir 800 o 400 mg.
ECCIPIENTI
>>Compresse: cellulosa microcristallina, glicolato di amido di sodio,polivinilpirrolidone, magnesio stearato. >>Sospensione orale: sorbitolo (70% non cristallizzabile), cellulosa disperdibile, glicerolo, metilp-idrossibenzoato, propil p-idrossibenzoato, aroma amarena, acqua depurata q.b.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni da Herpes Simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes Genitalis primario e recidivante. Soppressione delle recidive da Herpes Simplex nei pazienti con normale funzione immunitaria. Profilassi delle infezioni da Herpes Simplex nei pazienti confunzione immunitaria...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota nei confronti dell'aciclovir e del valacicloviro nei confronti di uno degli eccipienti o altre sostanze strettamentecorrelate dal punto di vista chimico.
POSOLOGIA
>>Trattamento delle infezioni da Herpes Simplex. Adulti: 200 mg 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo la dose notturna. Il trattamento va continuato per 5 giorni, ma puo' rendersi necessarioun prolungamento nei casi di infezioni primarie gravi. Nei pazienti con funzione immunitari...
CONSERVAZIONE
>>Compresse: conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'. >>Sospensione orale: questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione per la conservazione.
AVVERTENZE
Agitare la sospensione prima dell'uso. L'Aciclovir viene eliminato conla clearance renale e pertanto nei pazienti con insufficienza renalee' necessario ridurre la dose. Negli anziani e' possibile che la funzionalita' sia ridotta e pertanto anche per questo gruppo di pazienti e'necessario prendere in...
INTERAZIONI
Non sono state individuate interazioni clinicamente significative. L'aciclovir viene eliminato principalmente in forma immodificata con l'urina per secrezione tubulare renale attiva. Altri farmaci somministraticontemporaneamente che competano con questo meccanismo, possono aumentare le concentrazion...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto rari (<1/10.000): anemia, leucopenia, trombocitopenia. Disturbi del sistema immunitario. Rari(>=1/10.000 a <1/1.000): anafilassi. Disturbi psichiatrici e sistema nervoso. Comuni (>=1/100 a <1/10): cefalea, capogiri. Molto rari: agitazione, stato confusio...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In ratti e cani sono stati riportati effetti tossici reversibili sullaspermatogenesi solo a dosaggi sistemici notevolmente superiori a quelli terapeutici. Studi su due generazioni nel topo non hanno evidenziato effetti dell'Aciclovir, somministrato per via orale, sulla fertilita'. Non sono disponibi...