Codice:035853011
Codice ATC:406700
AL RIPARO DALL'UMIDITA'
60 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA
- NUCLEOSIDI E NUCLEOTIDI ESCL.INIBITORI TRANSCRIPTASI INVERSA
- ACICLOVIR
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ACICLOVIR AUROBINDO ITALIA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antivirali per uso sistemico.
PRINCIPI ATTIVI
Aciclovir.
ECCIPIENTI
Compresse: cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, povidone, magnesio stearato. Sospensione orale: sorbitolo 70%, cellulosa disperdibile, glicerolo, metil p-idrossibenzoato, propil p-idrossibenzoato,aroma amarena, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni da Herpes Simplex della pelle e delle mucose, compreso l'Herpes Genitalis primario e ricorrente (escluse le infezioni neonatali da Herpes simplex e le infezioni gravi da Herpes simplex in bambini immuno-compromessi); soppressione delle recidive da Herpes Simplex nei pazie...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Aciclovir compresse e sospensione orale sono controindicati nei pazienti con ipersensibilita' nota all'aciclovir, al valaciclovir o ad uno qualsiasi degli eccipienti; generalmente controindicato in gravidanza enell'allattamento.
POSOLOGIA
>>Dosaggio negli adulti. Trattamento delle infezioni da Herpes Simplexnell'adulto: 200 mg (2,5 ml di sospensione orale) 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore omettendo la dose notturna. Il trattamentova continuato per 5 giorni, ma puo' rendersi necessario un prolungamento nei casi di infezi...
CONSERVAZIONE
Compresse: conservare al riparo dall'umidita' . Sospensione orale: nessuna particolare condizione di conservazione.
AVVERTENZE
Nei pazienti a cui e' somministrata un'elevata dose orale di aciclovirdeve essere mantenuta un'adeguata idratazione. Il rischio di compromissione renale e' aumenta tata dall'uso di altri farmaci nefrotossici.Uso nei pazienti con insufficienza renale e in pazienti anziani: Aciclovir e' eliminato per ...
INTERAZIONI
Aciclovir viene principalmente eliminato immodificato nelle urine attraverso secrezione renale tubulare attiva. Qualsiasi farmaco somministrato contemporaneamente in grado di competere con questo meccanismo puo' far aumentare le concentrazioni plasmatiche di aciclovir. Il probenecid e la cimetidina ...
EFFETTI INDESIDERATI
Le categorie di frequenza associate con gli eventi avversi di seguitoriportati sono delle stime. Per la maggior parte degli eventi non sonodisponibili dati adeguati di valutazione dell'incidenza. Inoltre l'incidenza degli eventi avversi puo' variare a seconda dell'indicazione.La seguente convenzione...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In ratti e cani sono stati riportati effetti tossici reversibili sullaspermatogenesi solo a dosaggi notevolmente superiori a quelli terapeutici. Studi su due generazioni nel topo non hanno evidenziato effettidi Aciclovir sulla fertilita'. Non sono disponibili dati sulla fertilita' nella donna. Acicl...