ACICLOVIR DOC CREMA 3G 5%
Produttore: DOC GENERICI Srl
Ricetta medica non richiesta
Senza glutine
Senza lattosio

Codice:033551045

Codice ATC:406700

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI PER USO DERMATOLOGICO
  • CHEMIOTERAPICI PER USO TOPICO
  • ANTIVIRALI
  • ACICLOVIR
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

ACICLOVIR DOC GENERICI 5% CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antivirali per uso sistemico ad azione diretta, nucleosidi e nucleotidi esclusi gli inibitori della trascrittasi inversa.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di crema contengono 5 g di aciclovir (pari a 50 mg di aciclovirin 1 g di crema). Eccipiente(i) con effetti noti: glicole propilenicoe sodio lauril solfato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedereparagrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Glicole propilenico; tefose; labrafil; olio di vaselina; polossamero 407; sodio lauril solfato; acqua depurata.

INDICAZIONI

Aciclovir in crema e' indicato nel trattamento delle infezioni cutaneeda Herpes simplex quali: Herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Aciclovir in crema deve essere applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. Aciclovir in crema deve essere applicato sulle lesioni o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi il piu' precocementepossibile dopo l'inizio dell'infezione. E' particolarmente importanteiniziare il trattamen...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.

AVVERTENZE

Il prodotto non e' per uso oftalmico. Non e' raccomandata l'applicazione di aciclovir crema sulle membrane mucose quali quelle di bocca, occhi o vagina perche' puo' provocare irritazione. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. Studi sull'animale indi...

INTERAZIONI

Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.

EFFETTI INDESIDERATI

La seguente convenzione e' stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termini di frequenza: molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>= 1/1.000, < 1/100), raro (>= 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000). Dati provenienti da studi clinici sono st...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Fertilita': in ratti e cani sono stati riportati effetti tossici reversibili sulla spermatogenesi solo a dosaggi sistemici notevolmente superiori a quelli terapeutici. Studi su due generazioni nel topo non hanno evidenziato effetti di aciclovir, somministrato per via orale, sullafertilita'. Non sono...