Codice:032307050
Codice ATC:406700
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI PER USO DERMATOLOGICO
- CHEMIOTERAPICI PER USO TOPICO
- ANTIVIRALI
- ACICLOVIR
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
ACICLOVIR EG 5% CREMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antivirali per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
1 g di crema contiene: aciclovir: 50 mg. Eccipienti con effetti noti:67,5 mg di alcol cetostearilico, 7,5 mg di sodio lauril solfato, 200 mg di propilene glicole (E1520). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Polossamero 407; alcool cetostearilico; sodio laurilsolfato; vaselinabianca; paraffina liquida; saccarosio monopalmitato; propilene glicole(E1520); acqua depurata.
INDICAZIONI
ACICLOVIR EG crema e' indicato nel trattamento delle infezioni cutaneeda Herpes Simplex quali: herpes genitalis primario o ricorrente ed Herpes labialis.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
ACICLOVIR EG crema e' controindicato nei pazienti con ipersensibilita'nota all'aciclovir, al valaciclovir, al glicole propilenico o ad unoqualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
ACICLOVIR EG CREMA deve esser applicato 5 volte al giorno ad intervalli di circa 4 ore. ACICLOVIR EG crema deve essere applicato sulle lesioni, o sulle zone dove queste stanno sviluppandosi, il piu' presto possibile preferibilmente durante le fasi piu' precoci (prodromi o eritema). Il trattamento pu...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Aciclovir crema non e' raccomandato per l'uso oftalmico, ne' e' consigliabile l'applicazione sulle membrane mucose della bocca o della vagina poiche' potrebbe essere irritante. Si deve porre particolare attenzione per evitare l'applicazione accidentale negli occhi. Studi sull'animale indicano che l'...
INTERAZIONI
Non sono state identificate interazioni clinicamente significative.
EFFETTI INDESIDERATI
La seguente convenzione e' stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termine di frequenza: molto comune >= 1/10,comune >= 1/100 e < 1/10, non comune >= 1/1.000 e < 1/100, raro >= 1/10.000 e < 1/1.000, molto raro < 1/10.000. Per assegnare le categorie di frequenza alle reaz...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': vedere Studi clinici nel paragrafo 5.2. Gravidanza: si deve considerare l'uso di aciclovir solo qualora i potenziali benefici superino la possibilita' di rischi non noti, tuttavia, l'esposizione sistemica ad aciclovir a seguito dell'applicazione topica di aciclovir crema e' molto bassa. ...