Codice:032307062
Codice ATC:406700
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI PER USO SISTEMICO
- ANTIVIRALI AD AZIONE DIRETTA
- NUCLEOSIDI E NUCLEOTIDI ESCL.INIBITORI TRANSCRIPTASI INVERSA
- ACICLOVIR
FIALE
SCATOLA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antivirali ad azione diretta.
INDICAZIONI
Infezioni da Herpes simplex e da Varicella-zoster in pazienti immunocompromessi. Profilassi delle infezioni da Herpes simplex in pazienti gravemente immunocompromessi. Forme ricorrenti di infezioni da virus Varicella-zoster e forme gravi di Herpes genitalis primario in soggetti con normale funzione ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Generalmente controindicato in gravidanza e nell'allattamento. Poiche' i dati clinici circa la somministrazione in gravidanza sono limitati, durante tale periodo il farmaco deve essere somministra...
POSOLOGIA
Adulti. Nei pazienti con normale funzionalita' renale il dosaggio e' di 5 mg/kg ogni 8 ore, nelle infezioni da Herpes simplex (con l'eccezione dell'encefalite erpetica) e nelle forme ricorrenti di infezioni davirus Varicella-zoster (in caso di normale funzione immunitaria). Neipazienti immunocomprom...
INTERAZIONI
Il Probenecid aumenta l'emivita media e l'area sotto la curva delle concentrazioni plasmatiche dell'Aciclovir. Altri farmaci che interferiscono sulla funzionalita' renale potrebbero modificare la farmacocinetica dell'Aciclovir. Tuttavia, nella pratica clinica, non si sono osservate altre interazioni...
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente dopo somministrazione di Aciclovir possono aversi rapidi aumenti della creatininemia e dell'azotemia. Si ritiene che cio' sia in relazione al picco delle concentrazioni plasmatiche ed allo statodi idratazione del paziente. Il farmaco va pertanto somministrato perfleboclisi lenta e de...