ACIDO SALICILICO NA 2% UNGUENTO 30G
Produttore: NOVA ARGENTIA Srl IND. FARM
Ricetta medica non richiesta
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:030578013

Codice ATC:014600

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E DALLE FONTI DI CALORE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ALTRI PREPARATI DERMATOLOGICI
  • ALTRI PREPARATI DERMATOLOGICI
  • PREPARATI PER CALLI E VERRUCHE
Forma farmaceutica:

UNGUENTO DERMATOLOGICO

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

ACIDO SALICILICO NA UNGUENTO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Preparati per calli e verruche.

PRINCIPI ATTIVI

Acido Salicilico Na 2% unguento 100 g di unguento contengono, principio attivo: acido salicilico 2 g. Acido Salicilico Na 5% unguento 100 gdi unguento contengono, principio attivo: acido salicilico 5 g. AcidoSalicilico Na 10% unguento 100 g di unguento contengono, principio attivo: acido salicilico ...

ECCIPIENTI

Eccipienti: vaselina bianca.

INDICAZIONI

Trattamento della psoriasi, dell'acne vulgaris, della seborrea negli adulti e nei bambini; rimozione delle verruche e dei calli negli adultie nei bambini; trattamento locale di alcune forme di eczemi e di ittiosi negli adulti.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, ai salicilati o ad uno qualsiasidegli eccipienti (i pazienti ipersensibili ai salicilati, come acidoacetilsalicilico, propilsalicilato, acido bromosalicilico, zinco salicilato, possono essere ipersensibili anche all'acido salicilico); bambini di eta' inferiore a...

POSOLOGIA

Applicare localmente la minima quantita' di unguento in relazione allazona da trattare con un leggero massaggio. Iniziare il trattamento applicando il medicinale soltanto su una piccola porzione di cute oppureuna sola volta al giorno, cosi' da non irritare la pelle.

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Tenere il medicinale nel contenitore ben chiuso al riparo dalla luce, lontano da fontidi calore o fiamme libere.

AVVERTENZE

Il medicinale non deve essere ingerito. L'acido salicilico e' irritante e potrebbe provocare dermatiti (vedere paragrafo 4.8). Nel trattamento di calli e verruche occorre proteggere la cute integra circostanteper minimizzare l'assorbimento del principio attivo. L'acido salicilico non deve essere uti...

INTERAZIONI

L'acido salicilico puo' interagire con i seguenti medicinali: anticoagulanti cumarinici (acenocumarolo, dicumarolo, fenprocumon e warfarin)e i derivati 1,3-idandioni (anisindione, fenidione), in quanto l'acidosalicilico puo' inibire l'aggregazione piastrinica e spiazzarli dal loro sito di legame con...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati di acido salicilico, organizzati secondo la classificazione sistemica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: ipoglicemia. Patologie della cu...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I dati relativi all'uso di Acido Salicilico NA durante la gravidanza non esistono o sono limitati. Acido Salicilico NA non deve essere usatodurante la gravidanza, fatta eccezione per un trattamento a breve termine di una singola area di piccole dimensioni della cute/una verruca/un callo/un occhio di...

ACIDO SALICILICO NA 2% UNGUENTO 30G - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco