Codice:030650016
Codice ATC:137000
INFERIORE A +25 GRADI, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
24 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- TERAPIA CARDIACA
- STIMOLANTI CARDIACI, ESCLUSI I GLICOSIDI CARDIACI
- ADRENERGICI E DOPAMINERGICI
- EPINEFRINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
ADRENALINA S.A.L.F. SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Adrenergici e dopaminergici, adrenalina.
PRINCIPI ATTIVI
Adrenalina S.A.L.F. 0,5 mg/ml soluzione iniettabile. adrenalina 0,5 mg. Adrenalina S.A.L.F. 1 mg/ml soluzione iniettabile. Ogni fiala contiene: adrenalina 1 mg.
ECCIPIENTI
Adrenalina S.A.L.F. 0,5 mg/ml soluzione iniettabile. Ogni fiala contiene: sodio cloruro 8 mg, sodio metabisolfito 0,5 mg, acido cloridrico 1M 0,005 ml, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml. AdrenalinaS.A.L.F. 1 mg/ml soluzione iniettabile. Ogni fiala contiene: sodio cloruro 8 mg, sodio met...
INDICAZIONI
Shock anafilattico o angioedema.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Pazienti in stato di shock (ad eccezione dello shock anafilattico). Patologie cardiache organiche. Ipertrofia cardiaca. Aritmie cardiache. Danno cerebrale organico. Arteriosclerosi cerebrale. Glaucoma ad angolo chiuso. L'adren...
POSOLOGIA
Adulti e adolescenti (12-18 anni di eta'). Una dose di 0,5-1 mg per somministrazione intramuscolare, da ripetersi ogni 10 minuti, considerando la pressione sanguigna e le pulsazioni, fino ai primi segni di miglioramento. Nel caso in cui il paziente sia in condizioni gravi ed esistano dubbi riguardo ...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Non congelare. Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. La fiala serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere utilizzato. L'iniezione intramuscolare di adrenalina nelle natiche deve essere evitata a causa del rischiodi necrosi tissutale...
INTERAZIONI
L'adrenalina non deve essere somministrata contemporaneamente a: altriagenti simpaticomimetici, a causa della possibilita' di effetti additivi e conseguente aumento di tossicita'; alfa e beta-bloccanti. Gli effetti cardiaci e broncodilatatori dell'adrenalina sono antagonizzati dai betabloccanti, com...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'adrenalina organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singolieffetti elencati. Patologie cardiache. Cardiopalmo, tachicardia, aritmie cardiache potenzia...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono studi adeguati riguardo l'uso di adrenalina in gravidanza.Gli studi condotti sugli animali hanno evidenziato una tossicita' riproduttiva quando somministrata a dosi 25 volte superiori rispetto a quelle utilizzate nell'uomo. Il rischio potenziale per l'uomo non e' noto. L'adrenalina inibi...