Codice:103522052
Codice ATC:902992
NON SUPERIORE A +30 GRADI
36 Mesi
- ANTIPARASSITARI, INSETTICIDI E REPELLENTI
- ENDECTOCIDI
- LATTONI MACROCICLICI
- MILBEMICINE
- MOXIDECTINA, ASSOCIAZIONI
SOLUZIONE SPOT ON
PIPETTA
DENOMINAZIONE
ADVOCATE SPOT-ON
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ectoparassicidi per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
Imidacloprid, moxidectina.
ECCIPIENTI
Alcool benzilico, Butilidrossitoluene, Carbonato di propilene.
INDICAZIONI
Per cani che sono a rischio di infestazioni parassitarie miste o che ne sono affetti: trattamento e prevenzione delle infestazioni da pulce(Ctenocephalides felis ), trattamento dei pidocchi masticatori (Trichodectes canis), trattamento dell'infestazione da acari dell'orecchio (Otodectes cynotis), de...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare nei cuccioli sotto le 7 settimane d'eta'. Non usare incaso di ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno degli eccipienti.Non utilizzare in cani classificati di Classe 4 per la dirofilariosi,poiche' la tollerabilita' del prodotto non e' stata valutata in questo gruppo di animali. Pe...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Topica.
POSOLOGIA
Le dosi minime raccomandate per cani sono di 10 mg/kg di peso corporeoper imidacloprid e di 2,5 mg/kg di peso corporeo per moxidectina, equivalenti nei cani a 0,1 ml/kg di peso corporeo. Lo schema di trattamento deve essere basato sulla diagnosi veterinaria individuale e sulla situazione epidemiolog...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
E' improbabile che un breve contatto dell'animale con l'acqua, in unao due occasioni tra i trattamenti mensili, riduca in maniera significativa l'efficacia del prodotto. Tuttavia, dopo il trattamento, frequenti lavaggi con shampoo o immersioni dell'animale nell'acqua possono ridurre l'efficacia del ...
TEMPO DI ATTESA
Non pertinente.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cani.
INTERAZIONI
Durante il trattamento non deve essere somministrato nessun altro lattone macrociclico antiparassitario. Non sono state osservate interazioni tra questo prodotto ed i prodotti medicinali o le procedure medicheo chirurgiche di uso comune in veterinaria. Non e' stata valutata la tollerabilita' quando ...
EFFETTI INDESIDERATI
Nei cani l'uso del prodotto puo' produrre un prurito transitorio. In rari casi (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali) si possono verificare untuosita' del pelo, eritema e vomito. Questi segni scompaiono senza ulteriore trattamento. Il prodotto puo', in rari casi, provocare reazioni di i...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Gli studi di laboratorio condotti siacon imidacloprid che con moxidectina nei ratti e nei conigli non hanno evidenziato l'esistenza di effetti teratogeni, fetotossici o maternotossici. Usare solo c...