AIROL CREMA 20G 0,05%
Produttore: PIERRE FABRE ITALIA SpA
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:023244015

Codice ATC:375300

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • PREPARATI ANTIACNE
  • PREPARATI ANTIACNE PER USO TOPICO
  • RETINOIDI PER IL TRATTAMENTO TOPICO DELL'ACNE
  • TRETINOINA
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

AIROL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Retinoidi per uso topico nell'acne.

PRINCIPI ATTIVI

Airol crema, un grammo di crema contiene: tretinoina (Vitamina A-acido): 0,5 mg. Eccipienti con effetti noti, un grammo di crema contiene: acido benzoico (E210): 1 mg, butilidrossianisolo (E320): 0,2 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Airol soluzione cutanea, un millil...

ECCIPIENTI

Airol crema: glicerolo stearato/ceteareth 20, squalano, cera di estericetilici, sorbitolo liquido (non cristallizzabile) (E420), magnesio solfato eptaidrato, acido benzoico (E210), butilidrossianisolo (E320),disodio edetato, acqua depurata. Airol soluzione cutanea: alfa-tocoferolo, etanolo 96%, glic...

INDICAZIONI

Acne volgare, soprattutto forme comedoniche.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; dermatite acuta, inclusa dermatite periorale; gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6); donne che stanno pianificando una gravidanza.

POSOLOGIA

Posologia: in base alla tollerabilita' del paziente il dosaggio giornaliero puo' variare da una a due somministrazioni giornaliere. Prima dell'uso e' necessario eseguire un test di sensibilita' in una piccola zona di pelle per accertare la tolleranza al farmaco. Il prodotto deveessere applicato sull...

CONSERVAZIONE

Airol crema: non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. Airol soluzione cutanea: prodotto infiammabile. Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere e altre fonti di ignizione. Non fumare. Chiudere il flacone dopo l'uso.

AVVERTENZE

Per le prime applicazioni (all'inizio del trattamento), e' consigliabile eseguire un test di sensibilita' ripetuto su una piccola zona di pelle (area del test) per la possibilita' di intolleranza (per es. edemao eczema transitorio). Evitare il contatto con gli occhi, la bocca, le narici e le membran...

INTERAZIONI

Si sconsiglia il contemporaneo impiego di altri farmaci per uso topicopoiche' potrebbero comparire reazioni cutanee piu' imponenti, senza nessun miglioramento del risultato terapeutico. Una contemporanea terapia prolungata con corticosteroidi non e' consigliabile, in quanto essapuo' favorire la comp...

EFFETTI INDESIDERATI

I sintomi riportati negli studi clinici con tretinoina riguardavano reazioni cutanee a livello delle aree trattate: eritema, secchezza, desquamazione e sensazione di bruciore che si verificano molto frequentemente durante le prime settimane di trattamento. Queste reazioni varianoin intensita', sono ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

I retinoidi somministrati per via orale sono stati associati ad anomalie congenite. Quando utilizzati in base alla prescrizione, i retinoidisomministrati per via topica si presuppone generalmente che siano a bassa esposizione sistemica dovuta al minimo assorbimento attraverso ilderma. Tuttavia, ci p...