ALBUMINA LFB FLACONI/FIALOIDI 50ML 200MG/ML
Produttore: LAB.FRANCAIS DU FRACT.BIOTECH.
Ricetta medica ripetibile

Codice:036176016

Codice ATC:009800

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE E CONSERVARE AL RIPARO DELLA LUCE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SANGUE E PRODOTTI CORRELATI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E FRAZIONI PROTEICHE PLASMATICHE
  • ALBUMINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

ALBUMINA LFB 200 G/L SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Succedanei del sangue e frazioni proteiche plasmatiche.

PRINCIPI ATTIVI

Albumina umana 200 g per L di soluzione di cui almeno il 95% e' albumina umana ossia 20%. Un flaconcino da 100 mL contiene 20 g di albuminaumana. Un flaconcino da 50 mL contiene 10 g di albumina umana. Eccipienti con effetti noti: sodio (come cloruro e caprilato): 2,8 mg di sodio per mL, ossia 280 m...

ECCIPIENTI

Sodio cloruro, sodio caprilato, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Ripristino e mantenimento del volume di sangue circolante in caso di ipovolemia dimostrata quando l'uso di un colloide sia appropriato.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' all'albumina o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

La concentrazione della preparazione di albumina, il dosaggio e la velocita' di infusione devono essere corretti in base alle necessita' delsingolo paziente. Posologia: la dose richiesta dipende dalla corporatura e dal peso del paziente, dalla gravita' del trauma o della patologia e dalla perdita co...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Non congelare. Conservare nella confezione originale. Conservare il flaconcino nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce. Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere paragrafo 6.3.

AVVERTENZE

Il sospetto di una reazione allergica o anafilattica richiede l'immediata interruzione dell'infusione. In caso di shock, deve essere attuatoil trattamento medico standard per lo shock. L'albumina deve essere usata con attenzione nei casi in cui l'ipervolemia e le sue conseguenzeoppure l'emodiluizion...

INTERAZIONI

Non sono note interazioni specifiche dell'albumina umana con altri medicinali.

EFFETTI INDESIDERATI

Le seguenti reazioni avverse, che sono per la maggior parte sintomi allergici, sono state riportate durante la sorveglianza post-marketing.Patologie cardiache: tachicardia. Patologie gastrointestinali: nausea,vomito. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: sensazion...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La sicurezza di Albumina Lfb per l'uso in donne in gravidanza non e' stata accertata in studi clinici controllati. Tuttavia, l'esperienza clinica con l'albumina, suggerisce che non si prevedano effetti dannosinel corso della gravidanza, o nel feto e nel neonato. Non sono stati condotti studi sulla r...