ALBUTEIN INTRAVENOSO FLACONI/FIALOIDI 50ML 200G/L
Produttore: GRIFOLS ITALIA SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:029251030

Codice ATC:009800

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI, CONSERVARE IL PRODOTTO NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SANGUE E PRODOTTI CORRELATI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E FRAZIONI PROTEICHE PLASMATICHE
  • ALBUMINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

ALBUTEIN SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Sangue e prodotti correlati.

PRINCIPI ATTIVI

Albumina umana da plasma umano.

ECCIPIENTI

Farmaco 50 g/l: sodio cloruro (q.b. ione sodio) 145 mmol/l; sodio caprilato 4 mmol/l; sodio N-acetiltriptofanato 4 mmol/l; acqua per preparazioni iniettabili q.b. 1 l. Farmaco 200 g/l: sodio cloruro (q.b. ionesodio) 145 mmol/l; sodio caprilato 16 mmol/l; sodio N-acetiltriptofanato 16 mmol/l; acqua p...

INDICAZIONI

Reintegro e mantenimento del volume ematico circolante, in pazienti con deficienza accertata del volume ematico ed in cui e' appropriato l'uso di un colloide. La scelta dell'uso di albumina piuttosto che di uncolloide artificiale dipende dalla situazione clinica del singolo paziente, sulla base dell...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati.

POSOLOGIA

La concentrazione del preparato d'albumina, la dose e la velocita' d'infusione devono essere adattati alle necessita' individuali del paziente. La dose richiesta dipende dal peso del paziente, dalla gravita' del trauma o della patologia e dalle continue perdite di fluidi corporeie di proteine. La do...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C; non congelare; tenereil contenitore nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinaledalla luce.

AVVERTENZE

Il sospetto di reazioni di tipo allergico o anafilattico richiede l'immediata sospensione dell'infusione. In caso di shock, devono essere messi in atto i trattamenti medici standard per lo shock. L'albumina deve essere somministrata con cautela nelle condizioni in cui l'ipervolemia e le sue consegue...

INTERAZIONI

Non sono note interazioni dell'albumina umana con altri medicinali.

EFFETTI INDESIDERATI

Lievi effetti indesiderati, quali arrossamento cutaneo, orticaria, febbre e nausea, si manifestano raramente. Queste reazioni di norma scompaiono rapidamente, quando la velocita' d'infusione viene diminuita o l'infusione viene sospesa. Molto raramente possono verificarsi gravi reazioni quali lo shoc...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La sicurezza dell'uso del medicinale durante la gravidanza non e' stata stabilita da studi clinici controllati. Comunque, l'esperienza clinica con albumina suggerisce che non sia da attendersi alcun effetto dannoso sul corso della gravidanza, sul feto o sul neonato. Nessuno studio sulla riproduzione...