ALDARA CREMA 5% 12 BUSTE 250MG
Produttore: VIATRIS ITALIA Srl
Ricetta limitativa

Codice:034405011

Codice ATC:901838

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIBIOTICI E CHEMIOTERAPICI PER USO DERMATOLOGICO
  • CHEMIOTERAPICI PER USO TOPICO
  • ANTIVIRALI
  • IMIQUIMOD
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

ALDARA 5% CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Chemioterapici per uso topico.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni bustina da 250 mg di crema contiene 12,5 mg di imiquimod (5%). 100 mg di crema contengono 5 mg di imiquimod. Eccipienti con effetti noti: idrossibenzoato di metile (E218) 2.0 mg/g di crema; idrossibenzoatodi propile (E216) 0.2 mg/g di crema; alcool cetilico 22.0 mg/g di crema; alcool stearilico...

ECCIPIENTI

Acido isostearico, alcool benzilico, alcool cetilico, alcool stearilico, vaselina bianca, polisorbato 60, sorbitano stearato, glicerolo, idrossibenzoato di metile (E218), idrossibenzoato di propile (E216), gomma xantano, acqua depurata.

INDICAZIONI

Imiquimod crema e' indicata per il trattamento topico di: Condilomi acuminati esterni genitali e perianali (condylomata acuminata) nei pazienti adulti. Carcinomi basocellulari superficiali di piccola dimensione(sBCC) nei pazienti adulti. Cheratosi attiniche (AK) non ipertrofiche, non ipercheratosich...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia: la frequenza di applicazione e la durata del trattamento con imiquimod crema variano secondo le diverse indicazioni. Condilomi genitali esterni nei pazienti adulti: imiquimod crema deve essere applicato 3 volte alla settimana (esempio: lunedi', mercoledi' e venerdi', oppure martedi', giov...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C. Una volta apertele bustine non devono essere riutilizzate.

AVVERTENZE

Condilomi genitali esterni, carcinoma basocellulare superficiale e cheratosi attinica: evitare il contatto con gli occhi, con le labbra e lenarici. E' possibile che imiquimod crema provochi un'esacerbazione diprocessi infiammatori cutanei. Imiquimod crema deve essere utilizzatocon cautela in pazient...

INTERAZIONI

Non sono stati effettuati studi di interazioni, compresi gli studi confarmaci immunosoppressivi. Le interazioni con farmaci sistemici sarebbero limitate in quanto l'assorbimento cutaneo di imiquimod crema e' minimo. A causa delle sue proprieta' immunostimolanti, imiquimod cremadeve essere usato con ...

EFFETTI INDESIDERATI

Descrizione generale; condilomi genitali esterni: negli studi clinicieffettuati al dosaggio di tre applicazioni alla settimana, le reazioniindesiderate da farmaco riscontrate piu' di frequente e probabilmenteo verosimilmente dovute al trattamento con imiquimod crema, sono state quelle limitate alla ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non sono disponibili dati clinici relativi all'uso di imiquimod durante la gravidanza. Studi condotti sugli animali non indicanoeffetti dannosi diretti o indiretti in relazione alla gestazione, allo sviluppo dell'embrione o del feto, al parto o allo sviluppo post-natale (vedere paragrafo...