Codice:019954015
Codice ATC:239000
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- ANTIIPERTENSIVI
- SOSTANZE ANTIADRENERGICHE AD AZIONE CENTRALE
- METILDOPA
- METILDOPA (LEVOGIRA)
COMPRESSE RIVESTITE
FLACONE
DENOMINAZIONE
ALDOMET COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiipertensivi, sostanze antiadrenergiche ad azione centrale.
PRINCIPI ATTIVI
Metildopa 250 mg e 500 mg.
ECCIPIENTI
Compressa: acido citrico anidro, sodio calcio edetato, etilcellulosa,gomma guar, cellulosa polverizzata, silice colloidale idrata, magnesiostearato. Filmatura: opadry 03H38061 giallo, acido citrico monoidrato, ipromellosa 2910, ferro ossido rosso (E172), glicole propilenico, giallo chinolina (E 104)...
INDICAZIONI
Trattamento dell'ipertensione da moderata a grave.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Pazienti con ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; pazienti con malattie epatiche in atto, quali epatiteacuta e cirrosi attiva; pazienti con insufficienza renale grave associate a valori molto elevati dell'azotemia; pazienti in terapia con i farmaci inibitori dell...
POSOLOGIA
La dose iniziale usuale e' di 250 mg due o tre volte al giorno per leprime 48 ore. Successivamente, la dose giornaliera puo' essere regolata, preferibilmente ad intervalli non inferiori a due giorni, fino al raggiungimento di una risposta terapeutica adeguata. Una volta raggiunta la dose efficace, n...
CONSERVAZIONE
Nessuna precauzione speciale per la conservazione.
AVVERTENZE
Nel corso del trattamento con la metildopa si sono verificati rari casi di anemia emolitica acquisita. In presenza di sintomi clinici che indichino la possibilita' di anemia, e' opportuno determinare l'emoglobina e/o l'ematocrito. In caso di anemia si devono effettuare gli opportuni esami di laborat...
INTERAZIONI
L'uso concomitante di metildopa e di MAO e' controindicato. In corso di trattamento concomitante con metildopa e litio, il paziente deve essere sottoposto ad attento monitoraggio per i sintomi da tossicita' dovuta al litio. Quando la metildopa e' usata in associazione ad altri farmaci antiipertensiv...
EFFETTI INDESIDERATI
Sono state riferite le seguenti reazioni indesiderate, descritte con la seguente frequenza: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10);non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponib...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il farmaco e' stato utilizzato nel trattamento dell'ipertensione in gravidanza, sotto stretta sorveglianza. Non si sono avute prove che provochi anormalita' fetali o danneggi il neonato. La metildopa attraversala placenta e compare nel sangue del cordone ombelicale. Sebbene nonsiano stati riferiti e...