ALFAFLOR COLLIRIO FL+FL 3ML
Produttore: ALFA INTES (IND.TER.SPLENDORE)
Ricetta medica ripetibile

Codice:016541031

Codice ATC:555500

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ORGANI DI SENSO
  • OFTALMOLOGICI
  • ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI IN ASSOCIAZIONE
  • CORTICOSTEROIDI/ANTIMICROBICI/SIMPATICOMIMETICI IN ASSOCIAZ.
  • BETAMETASONE
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER COLLIRIO SOLUZIONE

Confezionamento:

FLACONCINO CONTAGOCCE

DENOMINAZIONE

ALFAFLOR COLLIRIO, POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Corticosteroidi - antiinfettivi - midriatrici in combinazione.

PRINCIPI ATTIVI

Principi attivi. Flacone A: betametasone sodio fosfato 3 mg; nafazolina nitrato 4,5 mg. Flacone B: tetraciclina cloridrato 30 mg. Eccipienticon effetti noti: 1 ml di collirio contiene 21 mg di tampone fosfatoe 0,3 mg di propile paraidrossibenzoato come conservante. Per l'elencocompleto degli eccipie...

ECCIPIENTI

Flacone A: ipromellosa, polisorbato 80, sodio fosfato monobasico, sodio fosfato bibasico, propile paraidrossibenzoato (0,3 mg/ml), acqua depurata. Flacone B: borace, sodio cloruro.

INDICAZIONI

Alfaflor collirio e' indicato nelle congiuntiviti subacute e cronichedi origine batterica. Congiuntiviti non batteriche, comprese le formeallergiche di qualsiasi origine. Dacriocistiti e dacriostenosi, blefarocongiuntiviti, dermatiti eczematose delle palpebre, iriti reumaticheed in tutte le altre in...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipertensione endoculare, Herpes sempliceacuto e la maggior parte delle altre malattie da virus della cornea, in fase acuta ulcerativa, salvo associazione con chemioterapici specifici per il virus erpet...

POSOLOGIA

Alfaflor e' costituito da due flaconcini: A e B. Dopo aver miscelato tra loro il contenuto dei due flaconi (A+B), agitare energicamente la soluzione ottenuta ed instillare 1-2 gocce nel sacco congiuntivale di ciascun occhio, due o tre volte al giorno, secondo prescrizione medica.Attenersi scrupolosa...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Dopo la ricostituzione del collirio, conservare in frigorifero (2-8 gradi C) ed utilizzare entro 10 giorni.

AVVERTENZE

L'uso prolungato o a dosi eccessive del prodotto puo' dar luogo ad unasindrome sistemica di iperaldosteronismo da assorbimento, induzione di glaucoma, esacerbazione del glaucoma ad angolo aperto, perforazionecorneale nelle affezioni che determinano assottigliamento della cornea; pertanto l'uso del p...

INTERAZIONI

Non note.

EFFETTI INDESIDERATI

L'applicazione topica prolungata dei cortisonici e' un possibile fattore responsabile della formazione di cataratta sottocapsulare posteriore. L'uso prolungato puo' provocare aumento della pressione intraoculare che puo' presentarsi nel 30% dei pazienti normali e nella quasi totalita' dei glaucomato...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: nelle donne in stato di gravidanza, il prodotto deve essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.