Codice:020558021
Codice ATC:540200
INFERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI IN ASSOCIAZIONE
- CORTICOSTEROIDI ED ANTIMICROBICI IN ASSOCIAZIONE
- BETAMETASONE ED ANTIMICROBICI
UNGUENTO OFTALMICO
TUBETTO
DENOMINAZIONE
ALFATEX UNGUENTO OFTALMICO
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroidi ed antinfettivi in associazione, betametasone ed antinfettivi.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di unguento contengono: betametasone fosfato disodico 0,1 g, cloramfenicolo 1 g, colistimetato di sodio 18.000.000 U.I, tetraciclina 0,5 g. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Paraffina liquida, lanolina anidra, vaselina bianca.
INDICAZIONI
Trattamento delle congiuntiviti (allergiche, primaverili, flittenularied infettive), delle blefariti, delle blefarocongiuntiviti, delle cheratiti, delle cheratoendoteliti, delle cheratocongiuntiviti allergiche, delle scleriti ed episcleriti, delle uveiti, delle infiammazioni oculari post-chirurgiche...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. I corticosteroidi sono controindicati inpazienti affetti da ipertensione endoculare e da Herpes simplex e la maggior parte delle altre malattie da virus della cornea in fase ulcerativa acuta, salvo ass...
POSOLOGIA
Posologia: 3 - 4 applicazioni giornaliere. Popolazione pediatrica: Alfatex non deve essere impiegato nei bambini sotto i tre anni di eta'.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'uso prolungato di antibiotici topici puo' condurre alla crescita dimicrorganismi non sensibili agli stessi. Nel caso in cui non si verificasse, in un ragionevole intervallo di tempo, un evidente miglioramento clinico con l'uso del prodotto o se si verificassero manifestazionidi sensibilizzazione a...
INTERAZIONI
Non sono note interazioni farmacologiche derivanti dall'applicazione topica di Alfatex. Gli steroidi somministrati per via sistemica possonoridurre gli effetti delle anticolinesterasi nella miastenia grave, dei mezzi di contrasto radiografici nella colecistografia e dei salicilati. Nei pazienti con ...
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente Alfatex puo' dar luogo a sintomatologia consistente inpizzicore e bruciore. In tal caso e' opportuno sospendere il trattamento ed instaurare una terapia adeguata. L'uso prolungato puo' determinare l'insorgenza di cataratta sottocapsulare posteriore e di ipertonooculare. Effetti indes...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: in gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico.