Codice:022051015
Codice ATC:021500
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTIGOTTOSI
- ANTIGOTTOSI
- PREPARATI INIBENTI LA FORMAZIONE DI ACIDO URICO
- ALLOPURINOLO
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ALLURIT
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antigottosi.
PRINCIPI ATTIVI
Allurit compresse, una compressa da 322 mg contiene principio attivo:allopurinolo 150 mg.
ECCIPIENTI
Una compressa contiene: amido, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, silice colloidale anidra.
INDICAZIONI
Allurit e' un farmaco costituito da allopurinolo, potente inibitore dalla xantina- ossidasi, enzima responsabile della conversione della ipoxantina in xantina e di questa in acido urico. Allurit determina quindi una riduzione dei livelli di acido urico nel sangue e conseguentemente nell'urina, inibe...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Allurit e' controindicato nei bambini, fatta eccezione per quelli affetti da iperuricemia secondaria a neoplasia. Non deve essere somministrato a quei pazienti che abbiano avuto una reazione grave alla prima somministrazione.
POSOLOGIA
Allopurinolo deve essere introdotto a basso dosaggio, ad es. 100 mg/die, per ridurre il rischio di reazioni avverse e aumentato solo se la risposta di urato sierico non e' sufficiente. Deve essere usata particolare cautela in caso di funzione renale scarsa. 2-3 compresse al giorno prima o dopo i pas...
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE
Sindrome da ipersensibilita', sindrome di Stevens-Johnson (SJS), necrolisi epidermica tossica (TEN): le reazioni da ipersensibilita' all'allopurinolo possono manifestarsi in modi molto diversi, comprendendo l'esantema maculo-papulare, la sindrome da ipersensibilita' (nota anche come DRESS), la sindr...
INTERAZIONI
Mercaptopurina e azatioprina: poiche' l'allopurinolo potenzia l'attivita' della mercaptopurina, in quanto inbisce il metabolismo della stessa ad acido 6-tiourico, e' opportuno, nei pazienti che assumono contemporaneamente Allurit, ridurre le dosi di mercaptopurina (e azatioprina)a circa 1/3 e 1/4 de...
EFFETTI INDESIDERATI
Il piu' frequente effetto collaterale e' rappresentato da rash cutaneoprevalentemente di tipo maculo-papulare, talora con febbre. Nel casocompaiano tali manifestazioni, e' prudente sospendere la terapia, anche se si e' notato che la riduzione del dosaggio e' talora sufficientead evitare tali effetti...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in gravidanza o in eta' fertile l'uso di Allurit sara' valutato in base al rapporto fra il potenziale benefico e l'eventuale rischio per il feto, benche' negli animali il farmaco non abbia dimostrato effetti teratogeni. Allattamento: allopurinolo ed il suo metabolitaoxipurinolo e' escret...