Codice:030651018
Codice ATC:172500
AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- DERIVATI DEL BUTIRROFENONE
- ALOPERIDOLO
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
ALOPERIDOLO S.A.L.F
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipsicotici.
PRINCIPI ATTIVI
Aloperidolo 2 mg.
ECCIPIENTI
Acido lattico, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml.
INDICAZIONI
Forme resistenti di eccitamento psicomotorio, psicosi acute delirantie/o allucinatorie, psicosi croniche. L'impiego del medicinale ad altedosi va limitato alla terapia delle forme resistenti di: sindromi di eccitamento psicomotorio, psicosi acute deliranti e/o allucinatorie, psicosi croniche; tratta...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; stati comatosi, pazienti fortemente depressi dall'alcool o da altre sostanze attive sul sistema nervoso centrale, depressioni endogene senza agitazione, morbo di Parkinson; astenie, nevrosi e stati spasticidovuti a lesioni dei...
POSOLOGIA
Le posologie suggerite sono solo indicative in quanto il dosaggio e' strettamente individuale e varia in funzione della risposta del paziente (eta', condizione cliniche del paziente, natura e gravita' delle patologie, risposta terapeutica, tollerabilita' del medicinale). Cio' significa che nella fas...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Non sono richieste particolari condizioni di conservazione inrelazione alla temperatura.
AVVERTENZE
La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. La fiala serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere utilizzato. Effettuare un ECG di base prima di iniziare il trattamento. Effettuare un monitoraggio dell'ECG nel corso della te...
INTERAZIONI
Come per gli altri antipsicotici, utilizzare cautela nel prescrivere aloperidolo insieme con altri farmaci che inducono un prolungamento dell'intervallo QT. L'aloperidolo segue diverse vie metaboliche tra cui la glucuronidazione ed il sistema del citocromo P450 (in particolare CYP 3A4 o CYP 2D6). L'...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: agranulocitosi, pancitopenia, trombocitopenia, leucopenia, neutropenia. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: reazione anafilattica, ipersensibilita'.Patologie endocrine. Molto raro: inappropriata secrezione dell'ormoneantidiuretico. Distur...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi condotti sugli animali hanno mostrato un effetto teratogeno di aloperidolo. I neonati esposti agli antipsicotici convenzionali o atipici incluso l'aloperidolo durante il terzo trimestre di gravidanza sonoa rischio di effetti indesiderati inclusi sintomi extrapiramidali o di astinenza che posso...