AMBROXOL DOROM ADULTI 10 SUPPOSTE 30MG
Produttore: DOROM Srl
Farmaco generico
Ricetta medica non richiesta
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:033965043

Codice ATC:235101

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
  • ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
  • MUCOLITICI
  • AMBROXOLO
Forma farmaceutica:

SUPPOSTE

Confezionamento:

SCATOLA

DENOMINAZIONE

AMBROXOL DOROM

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Espettoranti, escluse le associazioni con antitosse.

PRINCIPI ATTIVI

Ambroxol cloridrato.

ECCIPIENTI

>>Soluzione da nebulizzare: sodio fosfato monobasico, sodio fosfato bibasico, acqua per preparazioni iniettabili. >>Supposte: polisorbitan monooleato, gliceridi semisintetici.

INDICAZIONI

Trattamento delle turbe della secrezione dell'apparato respiratorio.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' individuale accertata verso i componenti del prodottoo sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Gravidanza e allattamento.

POSOLOGIA

>>Soluzione da nebulizzare. Uso inalatorio. Adulti: 2-3 fiale al giorno. Bambini fino a 5 anni: 1-2 fiale al giorno. Bambini oltre i 5 anni:2-3 fiale al giorno. Puo' essere somministrato con tutti i moderni apparecchi per inalazioni. Alla soluzione inalante puo' essere aggiuntaacqua distillata in ra...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

Somministrare con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Soluzione da nebulizzare Poiche' nell'inspirazione troppo profonda degliaerosol puo' insorgere tosse da irritazione si deve cercare durante l'inalazione di inspirare ed espirare normalmente. Nei pazienti particolarmente sensibili si...

INTERAZIONI

In genere non interferisce con altri farmaci.

EFFETTI INDESIDERATI

E' in genere ben tollerato. Molto raramente sono stati riportati casidi cefalea e lievi disturbi gastrointestinali (soprattutto pirosi, dispepsia e talvolta nausea e vomito). Raramente si sono verificate reazioni allergiche, soprattutto rash cutaneo. Sono stati riportati casi estremamente rari di gr...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gli studi di teratogenesi e di tossicita' fetale su animali non hannomesso in evidenza alcun effetto nocivo anche a dosi elevate. Non e' comunque consigliabile come per tutti i farmaci di recente istituzione,l'impiego durante i primi tre mesi di gravidanza e, nell'ulteriore periodo di gravidanza e d...