AMBROXOLO ABC NEBULIZZATO 6 FIALE 15MG/2ML
Produttore: ABC FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica non richiesta
Senza glutine
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:025105038

Codice ATC:235101

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • PREPARATI PER LA TOSSE E LE MALATTIE DA RAFFREDDAMENTO
  • ESPETTORANTI, ESCLUSE LE ASSOCIAZIONI CON ANTITOSSE
  • MUCOLITICI
  • AMBROXOLO
Forma farmaceutica:

AEROSOL

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

AMBROXOLO ABC

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Espettoranti, escluse le associazioni con antitosse.

PRINCIPI ATTIVI

Compresse da 30 mg. Ogni compressa contiene principio attivo ambroxolcloridrato 30 mg. Granulato per sospensione orale - Ogni bustina contiene: Ambroxol cloridrato 30 mg (adulti), ambroxol cloridrato 15 mg (pediatriche). Fiale. Ogni fiala da 2 ml contiene: principio attivo: ambroxol cloridrato 15 mg...

ECCIPIENTI

Compresse: lattosio, amido, polivinilpirrolidone, magnesio stearato. Granulato per sospensione orale: aroma arancio, aroma ananas, saccarosio. Soluzione da nebulizzare: acqua distillata. Supposte: trigliceridisemisintetici, silice colloidale.

INDICAZIONI

Trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ambroxolo ABC e' controindicato in: pazienti con accertata ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; pazienti con gravi alterazioni epatiche e/o renali; nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni (per le forme orali e rettali).

POSOLOGIA

Compresse. Adulti: all'inizio 1 compressa 3 volte al giorno. Tale posologia puo' essere ridotta dopo 8-10 giorni ad 1 compressa 2 volte al giorno. Si consiglia di assumere le compresse dopo i pasti, con acqua oaltri liquidi. Bustine Adulti 1 bustina 2 o 3 volte al giorno. Bustine pediatriche. Bambin...

CONSERVAZIONE

Nessuna.

AVVERTENZE

Ambroxolo ABC deve essere somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Poiche' nell'inspirazione troppo profonda degli aerosol puo' insorgere tosse da irritazione, si deve cercare durantel'inalazione di inspirare ed espirare normalmente. Nei pazienti particolarmente sensibili ...

INTERAZIONI

Ambroxol in genere non interagisce con altri farmaci.

EFFETTI INDESIDERATI

Raramente: stanchezza, secchezza delle fauci, rinorrea, disuria, cefalea, disturbi gastrointestinali (pirosi, dispepsia, stipsi, nausea e vomito), dermatite da contatto o altre reazioni allergiche (soprattuttoeruzioni cutanee). Ostruzione bronchiale con frequenza sconosciuta.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Per l'ambroxolo non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti oindiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppopost-natale (vedere 5.3). E' necessario essere prudenti nel prescrivere il medicinale a don...