Codice:027484043
Codice ATC:024401
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
- ALTRI AMINOGLICOSIDI
- AMIKACINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
AMIKAN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici aminoglicosidici.
PRINCIPI ATTIVI
Il flaconcino da 500 mg contiene 667,50 mg di amikacina solfato, paria 500 mg di amikacina. Il flaconcino da 1000 mg contiene 1335 mg di amikacina solfato, pari a 1000 mg di amikacina.
ECCIPIENTI
La formulazione contiene come eccipienti: sodio citrato, sodio metabisolfito.
INDICAZIONI
Trattamento a breve termine di infezioni gravi da ceppi sensibili di germi Gram- negativi, comprese le specie di Pseudomonas, E. coli, Proteus indolo+ e indolo-, di Providencia, del gruppo Klebsiella-Serratia edi Acinetobacter. Questo antibiotico si dimostra efficace nella terapia delle batteriemie,...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Il prodotto e' controindicato in pazienti con allergia accertata all'amikacina o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Un'anamnesi di ipersensibilita' o reazioni tossiche gravi agli aminoglicosidi puo' controindicare l'uso di qualsiasi aminoglicoside a causa dell'accertata sensibilita' crociata dei paz...
POSOLOGIA
>>Somministrazione intramuscolare. Alla posologia raccomandata le infezioni meno gravi sostenute da germi sensibili all'amikacina dovrebberorispondere entro 24-48 ore. La durata del trattamento e' di 7-10 giorni. Se il quadro clinico non si modifica entro 3-5 giorni, prendere inconsiderazione una te...
CONSERVAZIONE
Nessuna particolare condizione di conservazione.
AVVERTENZE
Usare cautela nei pazienti con insufficienza renale, danni vestibolario di udito pre- esistenti. Tenere sotto osservazione i pazienti trattati per via parenterale per le potenziali ototossicita' e nefrotossicita' associate all'utilizzo. La sicurezza per periodi di trattamento >14 giorni non e' stata...
INTERAZIONI
Evitare la somministrazione, contemporaneamente o successivamente, dialtri agenti neurotossici, ototossici o nefrotossici, in particolare bacitracin, cisplatino, amfotericina B, ciclosporina, tacrolimus, kanamicina, gentamicina, tobramicina, neomicina, streptomicina, cefaloridina, paromomicina, viom...
EFFETTI INDESIDERATI
I principali effetti indesiderati che possono comparire in corso di terapia con amikacina sono tossicita' a livello dell'VIII paio di nervicranici (soprattutto ototossicita') e nefrotossicita' (albuminuria, presenza di globuli rossi e bianchi e di cilindri nel sedimento, azotemia elevata, oliguria)....
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
>>Gravidanza. Nelle donne in stato di gravidanza e nella primissima infanzia l'amikacina deve essere somministrata soltanto nei casi di effettiva necessita' e sotto la diretta supervisione del medico. Esistonoinformazioni limitate sull'uso degli aminoglicosidi in gravidanza. Gliaminoglicosidi posson...