AMIKAVET PREPARAZIONE INIETTABILE FLACONI/FIALOIDI 50ML
Produttore: EQUALITY Srl
Ricetta medica non ripetibile veterinaria

Codice:101319085

Codice EAN:3661103031000

Codice ATC:024400

Temperatura di conservazione:

PROTEGGERE DA LUCE E CALORE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
  • ALTRI AMINOGLICOSIDI
  • AMIKACINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

AMIKAVET

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Aminoglicosidi.

PRINCIPI ATTIVI

Amikacina solfato 166,9 mg/ml (pari ad amikacina 125 mg/ml).

ECCIPIENTI

Sodio citrato, sodio metabisolfito, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

L'amikacina possiede, in vitro, un largo spettro d'azione che comprende numerosi batteri aerobi sia Gram negativi (Pseudomonas aeruginosa, Escherichia coli, Proteus indolo positivo e negativo, Salmonella spp.,Shigella spp., Klebsiella pneumoniae, Enterobacter spp.) che Gram positivi (stafilococchi, ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare ad animali che presentino grave insufficienza renale. Non usare in caso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non usare in caso di resistenza accertata al principio attivo. Non somministrare in associazione con altri aminoglicosidi, farmaci ot...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Endovenosa, intramuscolare.

POSOLOGIA

0,8 ml-1,0 ml/10 kg di p.v. (pari a 12,5 mg di principio attivo/kg p.v.) due volte al giorno per il primo giorno e una volta al giorno per isuccessivi 2-3 giorni, a giudizio del medico veterinario. Via di somministrazione: endovenosa, intramuscolare.

CONSERVAZIONE

Conservare al riparo dalla luce, lontano da fonti di calore. Dopo la prima apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.

AVVERTENZE

Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare. Rispettare le usuali precauzioni di asepsi. Utilizzare solodopo aver accertato la sensibilita' dei germi al principio attivo. Siraccomanda di eseguire un antibiogramma prima dell'inizio del trattamento. L'uso del prodot...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente. Il prodotto non deve essere somministrato ad equidi allevati a scopo alimentare.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Equidi non destinati alla produzione di alimenti per il consumo umano(NDPA).

INTERAZIONI

L'azione nefro e ototossica dell'amikacina puo' essere potenziata dall'associazione con diuretici e/o farmaci ototossici. L'associazione conaltri aminoglicosidi o con polimixina o colistina aumenta il rischiodi danno renale e otovestibolare. L'associazione dell'amikacina con anestetici e/o miorilass...

EFFETTI INDESIDERATI

Come gli altri aminoglicosidi, l'amikacina possiede una potenziale attivita' ototossica e nefrotossica. Di conseguenza, la somministrazioneva effettuata con cautela nei soggetti con accertata ridotta funzionalita' renale e/o compromissione uditiva. Fra gli effetti indesiderati,va ricordato il blocco...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Studi condotti in animali da laboratorio (ratti e conigli trattati condosi di amikacina superiori a quelle consigliate) non hanno rivelatoeffetti embriotossici, teratogeni o negativi sulla gestazione. In assenza di studi sulla specie di destinazione, utilizzare in gravidanza eallattamento solo previ...