AMINOVEN 1 FLACONI/FIALOIDI 500ML 10%
Produttore: FRESENIUS KABI ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:034562049

Codice ATC:521300

Temperatura di conservazione:

EVITARE IL CONGELAMENTO

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
  • SOLUZIONI ENDOVENA
  • SOLUZIONI NUTRIZIONALI PARENTERALI
  • AMINOACIDI
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

AMINOVEN 10% SOLUZIONE PER INFUSIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Aminoacidi, soluzione per nutrizione parenterale.

PRINCIPI ATTIVI

Isoleucina, leucina, lisina acetato, lisina, metionina, fenilalanina,treonina, triptofano, valina, arginina, istidina, alanina, glicina, prolina, serina, tirosina, taurina.

ECCIPIENTI

Acido acetico glaciale, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Apporto di aminoacidi come parte di un regime di nutrizione parenterale. Le soluzioni di aminoacidi devono essere somministrate generalmentein associazione con adeguate quantita' di supplementi energetici.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Medicinale controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni e nelle seguenti condizioni: disturbi del metabolismo degli aminoacidi, acidosi metabolica, insufficienza renale senza emodialisi o trattamentodi emofiltrazione, insufficienza epatica avanzata, sovraccarico di liquidi, shock, ipossia,...

POSOLOGIA

Il fabbisogno giornaliero di aminoacidi dipende dal peso corporeo e dalle condizioni metaboliche del paziente. La dose massima giornaliera varia a seconda delle condizioni cliniche del paziente e puo' anche cambiare da un giorno all'altro. Il tempo di infusione raccomandato e' quello necessario per ...

CONSERVAZIONE

Tenere il contenitore nell'imballaggio esterno. Non congelare. Il medicinale puo' essere mescolato in maniera asettica con altri nutrienti come emulsioni lipidiche, carboidrati ed elettroliti. I dati di stabilita' chimica e fisica per un numero di miscele conservate a 4 gradi C fino a 9 giorni sono ...

AVVERTENZE

Devono essere monitorati gli elettroliti sierici, il bilancio idrico ela funzione renale. In caso di ipokaliemia e/o iponatriemia devono essere somministrate contemporaneamente adeguate quantita' di potassio e/o sodio. Le soluzioni di aminoacidi possono accelerare una deficienzaacuta di folati. Pert...

INTERAZIONI

Nessuna interazione finora conosciuta.

EFFETTI INDESIDERATI

Nessuno conosciuto se somministrato in modo corretto. Gli effetti indesiderati che si verificano in caso di sovradosaggio, sono di solito reversibili e regrediscono quando la terapia viene interrotta. In generale l'infusione attraverso una vena periferica puo' causare irritazionedella parete venosa ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono stati condotti studi specifici per valutare la sicurezza sulla fertilita', durante la gravidanza o l'allattamento. Tuttavia, l'esperienza clinica con soluzioni di aminoacidi analoghe per via parenterale, non ha messo in evidenza alcun rischio durante la gravidanza o l'allattamento. Il rappo...