Codice:100252028
Codice EAN:3411110651438
Codice ATC:285501
INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
- ALTRI AMINOGLICOSIDI
- PAROMOMICINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
AMMINOFARMA 175 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER BOVINI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, amminoglicosidi.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di soluzione contiene principio attivo: amminosidina 175 mg (comeAmminosidina solfato 250 mg). Eccipienti: clorocresolo 1 mg, sodio metabisolfito 3 mg, sodio edetato 0,5 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Clorocresolo, sodio metabisolfito, sodio edetato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Infezioni batteriche sostenute da agenti patogeni sensibili all'amminosidina quali infezioni dell'apparato respiratorio (laringiti, bronchiti, broncopolmoniti) e dell'apparato uro-genitale (pielonefriti, metriti). Enteriti, ascessi, ferite, piaghe infette. In particolare, bovini:broncopolmoniti, set...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare in animali che presentano segni di insufficienza renale. Non utilizzare in caso di nota resistenza agli antibiotici amminoglicosidici. Non somministrare in animali con ipersensibilita' nota all'amminosidina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Dati non disponibili. Non superare le dosi prescritte.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per via i.m. profonda nei soggetti adulti; per via i.m. profonda nei soggetti neonati.
POSOLOGIA
10,5 mg amminosidina/kg p.v. per via i.m. profonda nei soggetti adulti. 14 mg amminosidina/kg p.v. per via i.m. profonda nei soggetti neonati. Bovini (di peso superiore ai 50 kg): 6 ml di prodotto/100 kg p.v./giorno. Vitelli: 4 ml di prodotto/50 kg p.v./giorno. Per evitare un sottodosaggio il peso c...
CONSERVAZIONE
Proteggere dalla luce. Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Un eventuale imbrunimento della soluzione non pregiudica l'attivita'del prodotto. Conservare i flaconi in vetro ed in plastica nella confezione originale. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendi...
AVVERTENZE
Non utilizzare in bovine che producono latte destinato al consumo umano. L'utilizzo ripetuto o protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione mediante pulizia e disinfezione. Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basatosu test di sensibili...
TEMPO DI ATTESA
Bovini: carne e visceri 44 giorni. Non utilizzare in bovine che producono latte destinato al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini.
INTERAZIONI
Si puo' verificare resistenza incrociata tra amminosidina, kanamicinae neomicina. Non impiegare simultaneamente con preparazioni contenentistreptomicina o tetraciclina.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Gli antibiotici aminoglicosidi come l'amminosidina, se assorbiti, possono provocare fenomeni di oto- e nefrotossicita'.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: studi di laboratorio non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno ed embrio-fetale dell'amminosidina. Lattazione: non utilizzare in bovine che producono latte destinato al consumo umano.