Codice:034701019
Codice ATC:902592
NON SUPERIORE A +30 GRADI
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
- ALTRI FARMACI DELL'APPARATO GASTROINTEST. E DEL METABOLISMO
- PRODOTTI VARI DELL'APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- SODIO FENILBUTIRRATO
COMPRESSE
FLACONE
DENOMINAZIONE
AMMONAPS 500 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vari prodotti dell'apparato gastrointestinale e del metabolismo.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene 500 mg di fenilbutirrato sodico. Ogni compressa del farmaco contiene 62 mg di sodio.
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina Magnesio stearato Silice colloidale anidra
INDICAZIONI
Il medicinale e' indicato come terapia adiuvante nel trattamento di lunga durata dei disturbi del ciclo dell'urea, compresa la carenza dellasintetasi carbamilfosfatica, della transcarbamilasi dell'ornitina o della sintetasi arginino-succinica. E' indicato per tutti i pazienti con comparsa neonatale ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Gravidanza. Allattamento. Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Il trattamento a base del farmaco deve essere seguito sotto il controllo di un medico esperto nella cura di disturbi del ciclo dell'urea. L'uso delle compresse e' indicato per adulti e bambini che sono in gradodi inghiottirle. Il medicinale e' disponibile anche in forma di granulato, per l'uso nei n...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C.
AVVERTENZE
Le compresse del farmaco non devono essere usate in pazienti con disfagia, a causa del potenziale rischio di ulcerazione esofagea nel caso in cui le compresse non arrivino immediatamente allo stomaco. Ogni compressa contiene 62 mg (2,7 mmol) di sodio, corrispondenti a 2,5 g (108mmol) di sodio per 20...
INTERAZIONI
La somministrazione concomitante di probenecid puo' influenzare l'escrezione renale del prodotto di coniugazione del fenilbutirrato sodico.Da alcune pubblicazioni e' emerso che aloperidolo e valproato indurrebbero iperammoniemia. I corticosteroidi possono causare la dissociazione delle proteine dell...
EFFETTI INDESIDERATI
Nelle sperimentazioni cliniche con il medicinale, il 56% dei pazientiha avuto almeno un evento avverso e il 78% di questi eventi avversi e'stato considerato non correlato al farmaco. Le reazioni avverse hannointeressato principalmente l'apparato riproduttivo e gastrointestinale. Queste reazioni avve...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza d'uso di questo medicinale in donne in gravidanza non e'stata stabilita. Studi su animali da laboratorio hanno rivelato fenomeni di tossicita' riproduttiva, vale a dire effetti sullo sviluppo dell'embrione o del feto. L'esposizione prenatale di neonati di ratto al fenilacetato (il metab...