Codice:030693028
Codice ATC:027600
AL RIPARO DA GELO, CALORE E LUCE
36 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA ADDITIVE
- SOLUZIONI ELETTROLITICHE
- AMMONIO CLORURO
CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE
FIALA
DENOMINAZIONE
AMMONIO CLORURO S.A.L.F. 3 mEq/ml
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni endovena additive.
PRINCIPI ATTIVI
Ammonio cloruro.
ECCIPIENTI
Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Acidificante sistemico in pazienti con alcalosi metabolica e nelle ipocloremie; acidificante delle urine.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; grave insufficienza epatica; grave insufficienza renale; alcalosimetabolica da vomito se associata a perdita di sodio.
POSOLOGIA
Adulti: diluire la soluzione di ammonio cloruro in soluzione fisiologica fino ad ottenere una concentrazione dell'1%. La soluzione ricostituita di ammonio cloruro deve essere somministrata per infusione endovenosa lenta. La velocita' di somministrazione nell'adulto non deve eccedere 5 ml per minuto ...
CONSERVAZIONE
Non refrigerare o congelare. Conservare nella confezione originale perproteggere il medicinale dalla luce. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. La soluzione puo' cristallizzare alle basse temperature, in tal caso occorre riportare la soluzione a temperatura ambi...
AVVERTENZE
Deve essere usata particolare attenzione in caso di acidosi respiratoria e ipercapnia e scompenso cardiaco congestizio. Controllare i segnidell'eventuale tossicita' dell'ammoniaca, quali sudorazione, pallore,irritazione gastrica, nausea e vomito. Monitorare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e ...
INTERAZIONI
Le soluzioni di ammonio cloruro possono interagire con diversi medicinali a causa dell'acidifazione delle urine che puo' alterare i tempi dieliminazione di tali medicinali. In particolare l'ammonio cloruro puo' interagire con i seguenti medicinali. Clorpropamide (ipoglicemizzante orale): l'ammonio c...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'ammonio cloruro, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti indesiderati elencati. La maggior parte degli effetti indesiderati sotto rip...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
I dati su un numero limitato di gravidanza esposte indicano assenza dieffetti indesiderati dell'ammonio cloruro sulla gravidanza o sulla salute del feto. Finora non sono disponibili altri dati epidemiologici di rilievo. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti eindiretti su gravidan...