Codice:035223015
Codice ATC:028301
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
- AMOXICILLINA
COMPRESSE SOLUBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
AMOXICILLINA ABC 1 G COMPRESSE SOLUBILI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici beta-lattamici, penicilline.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa solubile da 1 g contiene, principio attivo: amoxicillina triidrata 1,148 g pari a 1 g di amoxicillina. Per l'elenco completodegli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Compresse solubili: cellulosa microcristallina, crospovidone, sodio laurilsolfato, magnesio stearato, sodio saccarinato, aroma fragola.
INDICAZIONI
Infezioni da germi sensibili all'amoxicillina: infezioni acute e croniche delle vie respiratorie, infezioni otorinolaringoiatriche e stomatologiche; infezioni dell'apparato urogenitale, infezioni enteriche e delle vie biliari; infezioni dermatologiche e dei tessuti molli; infezioni di interesse chir...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Amoxicillina ABC e' controindicata nei pazienti ipersensibili ed allergici a penicilline e cefalosporine. Infezioni sostenute da microorganismi produttori di penicillinasi. Controindicato in eta' pedi...
POSOLOGIA
Posologia: salvo diversa prescrizione medica, le dosi medie consigliate sono le seguenti. Compresse solubili da 1 g. Adulti: 1 compressa 2 volte al giorno. Le compresse solubili vanno assunte dopo essere statedisciolte in mezzo bicchiere d'acqua. All'occorrenza possono anche essere deglutite con acq...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Reazioni di ipersensibilita': prima di avviare la terapia con amoxicillina occorre raccogliere informazioni accurate su eventuali episodi pregressi di reazioni di ipersensibilita' alle penicilline, alle cefalosporine o ad altri beta-lattamici (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). Reazioni di ipersensibilita...
INTERAZIONI
E' possibile un'allergia crociata con la penicillina G e con le cefalosporine. Allopurinolo: la co-somministrazione di allopurinolo duranteil trattamento con amoxicillina puo' accrescere le probabilita' di reazioni cutanee allergiche. Probenecid: l'uso concomitante di probenecidnon e' raccomandato. ...
EFFETTI INDESIDERATI
Nella tabella sottostante sono elencate le reazioni avverse identificate durante la conduzione degli studi clinici e nel corso della sorveglianza post-marketing, suddivise in base alla classificazione sistemico-organica secondo MedDRA e alla frequenza. La frequenza viene definitautilizzando i seguen...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva. I dati limitati sull'uso diamoxicillina durante la gravidanza nell'essere umano non indicano unaumento del rischio di malformazioni congenite. Amoxicillina puo' essere usata in gravidanza...