Codice:036980047
Codice ATC:904236
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- ASSOCIAZ.DI PENICILLINE, INCL.INIBITORI DELLE BETA-LATTAMASI
- AMOXICILLINA ED INIBITORE DELLE BETA-LATTAMASI
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterico beta-lattamico, penicillina.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni batteriche indotte da microrganismi gram-negativi e gram-positivi resistenti all'amoxicillina, la cui resistenzae' causata da beta-lattamasi, comunque sensibili all'associazione diamoxicillina e acido clavulanico. Se esistono fondate ragioni per sospettare che i suddetti ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non deve essere somministrato a pazienti con ipersensibilita' accertata all'amoxicillina, all'acido clavulanico, ai beta lattamici (per es., penicilline, cefalosporine) a causa del pericolo di shock anafilattico, o a uno qualsiasi degli eccipienti. Conseguentemente prima di iniziare il trattamento, ...
POSOLOGIA
Il dosaggio dipende dall'eta', dal peso e dalla funzionalita' renale del singolo paziente, dalla gravita' e dal sito dell'infezione e dagliagenti, sospetti o dimostrati, causa dell'infezione. Adulti, giovani ebambini al di sopra dei 12 anni (con peso superiore a 40 kg) ricevonouna compressa due volt...
INTERAZIONI
Amoxicillina / acido clavulanico e altri antibiotici o chemioterapici.Non deve essere somministrato in concomitanza con batteriostatici antibiotici / chemioterapici (come tetracicline, macrolidi, sulfonamidi ocloramfenicolo) a causa dell'effetto antagonista osservato in vitro.Amoxicillina / acido cl...
EFFETTI INDESIDERATI
Comune (da >1/100 a <1/10). Non comune (da >1/1.000 a <1/100). Raro (da >1/10.000 a <1/1.000). Molto raro (<1/10.000). Infezioni ed infestazioni, non comune: l'uso prolungato e ripetuto della preparazione puo'portare a superinfezioni e a colonizzazione con organismi resistenti olieviti. Raro: mening...