Codice:032918029
Codice ATC:028301
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
- AMOXICILLINA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
AMOXICILLINA ARISTO 1G COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Penicilline ad ampio spettro.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene amoxicillina triidrata pari ad 1 g di amoxicillina anidra. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, talco, silice colloidale, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Infezioni da germi sensibili all'amoxicillina: infezioni delle vie respiratorie, otiti medie, infezioni delle vie genitourinarie, infezionidelle vie biliari, infezioni di interesse chirurgico, infezioni dellacute e dei tessuti molli.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico, o ad uno qualsiasi degli eccipienti.E' controindicato nei pazienti ipersensibili ed allergici a penicilline e cefalosporine. Infezioni sostenute da microrganismi produttrici di penicillinasi. Mono...
POSOLOGIA
Adulti: 1 compressa da 1 g, per via orale, ogni 8-12 ore secondo prescrizione medica. Nella cistite e nella uretrite gonococcica acuta: 3 gin un'unica somministrazione oppure 1,5 g in un'unica somministrazionee, dopo 4 ore, 1,5 g in un'unica somministrazione. Bambini con peso <40 kg: la dose giornal...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede nessuna speciale condizione di conservazione.
AVVERTENZE
Prima di iniziare la terapia con amoxicillina devono essere adottate tutte le precauzioni utili a prevenire reazioni indesiderate tra cui, in particolare, la raccolta accurata della storia del paziente riguardoall'eventuale comparsa di reazioni di ipersensibilita' a questo o altri medicinali (in par...
INTERAZIONI
E' possibile allergia crociata con la penicillina G e con le cefalosporine. E' noto un effetto terapeutico sinergico tra le penicilline semisintetiche e gli aminoglicosidi. Metotrexato: le penicilline possono ridurre l'escrezione di metotrexato causando un potenziale aumento della tossicita'. Proben...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raramente: eritema multiforme; necrolisi tossica epidermica, dermatite esfoliativa. Casi isolati: sindrome di Stevens-Johnson. Frequenza "molto rara": reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS); Non nota (la frequenza non puo' ess...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e nell'allattamento, il prodotto vasomministrato nei casi di effettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico.