AMOXILIN ORALE POLVERI 1000G
Produttore: INTERVET PRODUCTIONS Srl
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102341029

Codice ATC:904234

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ASSOCIAZIONI DI ANTIBATTERICI
  • ASSOCIAZIONI DI ANTIBATTERICI
  • PENICILLINE, ASSOCIAZIONI CON ALTRI ANTIBATTERICI
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

BUSTINA/BUSTA SINGOLA

DENOMINAZIONE

AMOXILIN

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Penicilline, associazioni con altri antibatterici.

PRINCIPI ATTIVI

Amossicillina base 35 g/100 g (pari ad amossicillina triidrato 40,25 g/100 g) e lincomicina base 35 g/100 g (pari a lincomicina cloridrato 39,69 g/100 g).

ECCIPIENTI

Sodio carbonato anidro, silice colloidale anidra, glucosio.

INDICAZIONI

Suini, polli: infezioni batteriche del sistema respiratorio, digerente, genitourinario, articolare, tegumentale sostenute da microrganismi sensibili all'amossicillina e/o alla lincomicina, quali Bacillus anthracis, Clostridium spp., Corynebacterium, Haemophilus spp., E. coli, Erysipelothrix spp., Le...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare ad animali con anamnesi di sensibilita' nei confronti dei principi attivi componenti il prodotto o degli eccipienti. Non somministrare a poligastrici con rumine funzionante, conigli e piccoliroditori.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Sovradosaggio: effetti tossici legati a sovradosaggio o somministrazio

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Suini: 2-4 g di prodotto/kg 100 p.v./die (pari a 7-14 mg di amossicillina base + 7-14 mg di lincomicina base/kg p.v./die), da somministraredisciolto in acqua di bevanda o mangime liquido. A titolo orientativo,la quantita' di prodotto da disciogliere nel veicolo impiegato risulta compresa tra i 30 e ...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C, al riparo dalla luce e dall'umidita'. Dopo prima apertura: 28 giorni a temperatura nonsuperiore a 25 gradi C. Dopo la diluizione il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato.

AVVERTENZE

L'assunzione del medicinale da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di alimento eseguire il trattamento per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile su consiglio del medico veterinario. L'utilizzo ri...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri. Suini: 4 giorni. Broilers e tacchini: 7 giorni. Uso non consentito in animali che producono uova per il consumo umano.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini, polli, tacchini (esclusi gli animali produttori di uova, destinate al consumo umano).

INTERAZIONI

A causa del meccanismo d'azione della lincomicina sono da evitare le associazioni con altri antibiotici che agiscono a livello delle subunita' ribosomiali 50S quali, per esempio, i macrolidi e lincosamidi. La Lincomicina si e' dimostrata clinicamente compatibile con lo ionoforo Salinomicina. Non som...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile

EFFETTI INDESIDERATI

Sono possibili, anche se rare, reazioni allergiche ai principi attivicomponenti il prodotto. L'uso prolungato del prodotto puo' produrre fenomeni di dismicrobismo intestinale.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non usare in animali produttori di uova destinate al consumo umano. Alle usuali dosi di impiego, i due antibiotici componenti la specialita'in oggetto risultano privi di effetti embriotossici o teratogeni. Utilizzare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario ...

OVODEPOSIZIONE

Uso non consentito in animali che producono uova per il consumo umano.