Codice:023966082
Codice ATC:028301
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
- AMOXICILLINA
POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
AMOXINA 250MG/5ML POLVERE PER SOSPENSIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Penicilline ad ampio spettro.
PRINCIPI ATTIVI
Polvere per sospensione orale da 250 mg/5 ml. Flaconi da 60 ml e 100 ml: dopo la ricostituzione, 5 ml di sospensione orale contengono amoxicillina triidrato equivalente a 250 mg di amoxicillina (50 mg per ml).Eccipiente con effetti noti: contiene saccarosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, v...
ECCIPIENTI
Flacone da 60 ml: carbossimetilcellulosa, saccarosio, ammonio glicirizzinato, banana liofilizzata, ananas liofilizzato, aroma panna. Flaconeda 100 ml: carbossimetilcellulosa, saccarosio, ammonio glicirizzinato, aroma Banana, aroma Albicocca.
INDICAZIONI
Amoxina e' indicato per il trattamento delle seguenti infezioni in adulti e bambini (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1): sinusite batterica acuta, otite media acuta, faringite e tonsillite streptococcica acuta, riacutizzazioni di bronchite cronica, polmonite acquisita in comunita',cistite acuta, batte...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, a una qualsiasi delle penicilline o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; storiadi grave reazione di ipersensibilita' immediata (ad es. anafilassi) aun altro beta-lattamico (ad es. cefalosporina, carbapenem o monobactam).
POSOLOGIA
Posologia. Nel selezionare la dose di Amoxina per il trattamento di un'infezione occorre tenere in considerazione: i presunti patogeni e laloro probabile sensibilita' agli antibatterici (vedere paragrafo 4.4);la gravita' e la sede dell'infezione; - L'eta', il peso e la funzionalita' renale del pazie...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale. Per le condizioni di conservazione dopo la ricostituzione vedere paragrafo 6.3.
AVVERTENZE
Reazioni di ipersensibilita': prima di avviare la terapia con amoxicillina occorre raccogliere informazioni accurate su eventuali episodi pregressi di reazioni di ipersensibilita' alle penicilline, alle cefalosporine o ad altri beta-lattamici (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). Reazioni di ipersensibilita...
INTERAZIONI
Probenecid: l'uso concomitante di probenecid non e' raccomandato. Probenecid riduce la secrezione tubulare renale di amoxicillina. L'uso concomitante di probenecid puo' causare un aumento e un prolungamento deilivelli ematici di amoxicillina. Allopurinolo: la co-somministrazionedi allopurinolo duran...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse al farmaco piu' comunemente riportate sono diarrea, nausea e rash cutaneo. Di seguito sono elencate le reazioni avverseal farmaco emerse dagli studi clinici e dall'attivita' di sorveglianzapost-marketing relativamente ad amoxicillina, organizzate in base alla classificazione per ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva. I dati limitati sull'uso diamoxicillina durante la gravidanza nell'essere umano non indicano unaumento del rischio di malformazioni congenite. Amoxicillina puo' essere usata in gravidanza...