Codice:033121029
Codice ATC:029501
NON SUPERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
- AMPICILLINA
POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
AMPICILLINA BIOPHARMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici beta-lattamici, penicilline.
PRINCIPI ATTIVI
Ampicillina Biopharma 250 mg/2.5 ml Polvere e solvente per soluzione iniettabile. Un flaconcino di polvere per soluzione iniettabile contiene: ampicillina sodica 265,75 mg equivalente a: ampicillina 250 mg Ampicillina Biopharma 500 mg/2.5 ml Polvere e solvente per soluzione iniettabile. Un flaconcin...
ECCIPIENTI
Una fiala di solvente contiene: acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Infezioni da germi Gram-positivi e Gram-negativi sensibili all'Ampicillina e particolarmente: infezioni delle vie respiratorie: faringiti, tonsilliti, sinusiti, bronchiti, broncopolmoniti, polmoniti, pleuropolmoniti, complicazioni infettive della malattia influenzale; infezioni delle vie urinarie: c...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico; in particolare verso penicilline e cefalosporine. Infezioni sostenute da microrganismi produttori di penicillinasi. Generalmente controindicato in gravidanza; controindicato nell'allattamento (ved...
POSOLOGIA
Adulti: 1 g ogni 8 ore oppure 2 g ogni 12 ore. Bambini: 5-11 anni 500mg ogni 8 ore. 0-5 anni: 100 mg/kg/die frazionati in 3 somministrazioni. Per via intramuscolare sciogliere il contenuto del flacone con l'acqua per preparazioni iniettabili della fiala annessa. Per via endovenosa lenta sciogliere i...
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco (non al di sopra di 25 gradi C) ed al riparo dalla luce. Le soluzioni per uso intramuscolare devono essere impiegate subito dopo la preparazione. Le soluzioni per infusione endovenosa, a temperatura ambiente, sono stabili in soluzione fisiologica salinaper 8 ore; in soluzi...
AVVERTENZE
L'Ampicillina non offre particolari vantaggi nelle infezioni da germisensibili alla penicillina G, ne' e' attiva sugli stafilococchi penicillinasi produttori e quindi scarsamente sensibili alla penicillina. Reazioni di ipersensibilita' e di anafilassi grave sono state riportateper lo piu' a seguito ...
INTERAZIONI
E' noto un effetto terapeutico sinergico tra penicilline semisintetiche ed aminoglicosidi.
EFFETTI INDESIDERATI
Con l'impiego delle penicilline in genere le eventuali reazioni secondarie sono essenzialmente limitate a fenomeni di ipersensibilita'. Essisono costituiti in genere da eruzioni cutanee a tipo eritema multiforme o maculopapuloso, prurito, orticaria, eccezionalmente possono verificarsi, soprattutto a...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico. Gliantibiotici della classe delle ampicilline sono escreti nel latte materno. L'uso di Ampicillina da parte della madre puo' causare una sensibilizzazione del latt...