Codice:101505016
Codice ATC:029501
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI BETA-LATTAMICI, PENICILLINE
- PENICILLINE AD AMPIO SPETTRO
- AMPICILLINA
FLACONCINI/FIALOIDI
SCATOLA
DENOMINAZIONE
AMPIVETE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
L'Ampivete e' costituito da ampicillina sodica, derivato semisinteticodell'acido 6-amino-penicillanico.Questo nuovo antibiotico presenta caratteristiche di notevole interesse terapeutico: infatti oltre ai requisiti essenziali della comuine penicillina (attivita' battericida e bassissima tossicita'),...
PRINCIPI ATTIVI
Composizioni1 flacone con tappo perforabile contiene: Ampicillina sodica pari ad ampicillina (acido 6 [D(-) alfa amminofenilacetamido]penicillanico) 10g.
ECCIPIENTI
Solvente: 1 flacone contiene: acqua distillata 50 ml.
INDICAZIONI
IndicazioniBovini, suini, equini, ovini, caprini e cani.Tutte le forme infettive sostenute da germi gram-positivi e gram-negativi sensibili all'ampicillina (Streptococchi, Salmonella, Colibacilli,ecc.).In particolare:-nelle infezioni delle vie respiratorie;-nelle infezioni genito-urinarie;-nelle inf...
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Per quanto concerne la durata della terapia, e' bene che la somministrazione sia protratta almeno per un giorno dopo la scomparsa della temperatura. L'ampivete viene presentato sotto forma iniettabile per somministrazioni parenterali.
POSOLOGIA
Posologia e somministrazioneAnimali di grossa taglia (bovini, equini)500-1.000 mg/100 kg p.v./die pari a 2,5-5 ml/100 kg p.v.Animali di media taglia (puledri, vitelli,ovini, suini) 200-300 mg/10kg p.v./die pari a 1-1,5 ml/10 kg p.v.Animali di piccola taglia (agnelli, suinetti, cani) 200-500 mg/10 kg...
CONSERVAZIONE
Nessuna precauzione particolare.
AVVERTENZE
In soggetti ipersensibili alle penicilline, anche l'ampicillina puo'd ar luogo a reazioni allergiche. In questi casi il Medico Veterinarioc onsigliera' l'interruzione della terapia o la somministrazione di anti staminici. Il trattamento deve essere effettuato sotto la direttaresponsabilita' del Medi...
TEMPO DI ATTESA
Gli animali trattati con ampivete non devono essere macellati se non sono trascorse almeno 96 ore dall'ultimo trattamento; il latte proveniente da tali animali potra' essere utilizzato per il consumo umano dopoalmeno 96 ore dall'ultimo intervento terapeutico con il farmaco.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, suini, ovini, equini, caprini, cani.