Codice:102751029
Codice EAN:8033629990799
Codice ATC:158200
IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
- ANTIINFETTIVI INTESTINALI
- SULFONAMIDI
- FORMOSULFATIAZOLO
POLVERE ORALE
SACCO
DENOMINAZIONE
ANPROTIAZOLO 200
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfettivi intestinali, sulfamidici.
PRINCIPI ATTIVI
Formilsulfatiazolo 200 mg/g.
ECCIPIENTI
Tutolo di mais.
INDICAZIONI
Suini (fino a sei mesi di eta'): enteriti batteriche sensibili al formilsulfatiazolo. Conigli: enteriti batteriche sensibili al formilsulfatiazolo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare in caso di nota resistenza ai sulfamidici. Non usare incaso di ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi deglieccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non superare le dosi consigliate.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Suini (fino a sei mesi di eta'): nel mangime da 18 a 25 g/kg (pari a 15-20 g di principio attivo/100 kg di p.v.) in funzione dell'eta', delpeso e del consumo di mangime degli animali, per 3-5 giorni. Conigli:nel mangime da 8 a 10 g/kg (pari a 15-25 g di principio attivo/100 kgdi p.v.) in funzione de...
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco ed asciutto. Dopo prima apertura il prodotto deve essere consumato immediatamente e non conservato. Dopo incorporazione nel mangime usare immediatamente e non conservare.
AVVERTENZE
L'utilizzo ripetuto e protratto va evitato, migliorando le prassi di gestione mediante pulizia e disinfezione. Non miscelare nel mangime liquido. L'utilizzo del prodotto dovrebbe essere basato su test di sensibilita' nei confronti di batteri isolati dagli animali da trattare. Secio' non fosse possib...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Suini (fino a sei mesi): 7 giorni. Conigli: 5 giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini (fino a sei mesi di eta'), conigli.
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI
Somministrazioni ripetute possono provocare danni renali (cristalluriae nefriti). E' descritto qualche raro caso di allergia ed anafilassi.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vengono segnalati effetti di particolare gravita' nelle specie destinatarie. In ogni caso, il prodotto va somministrato solo nei casi dieffettiva necessita', conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.