Codice:022803035
Codice ATC:350100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI CORRELATI ALL'ACIDITA'
- ANTIULCERA PEPTICA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOF. (GORD)
- ALTRI ANTIULCERA PEPTICA E MALATTIA DA REFLUSSO GASTROESOF.
- SUCRALFATO
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
ANTEPSIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Apparato gastrointestinale e metabolismo; antiulcera peptica e malattia da reflusso gastroesofageo; sucralfato.
PRINCIPI ATTIVI
Antepsin 1 g compresse, ogni compressa contiene; principio attivo: sucralfato 1 g. Eccipiente con effetti noti: olio di ricino idrogenato. Antepsin 1 g/5 ml s ospensione orale, 100 ml contengono; principio attivo: sucralfato 20 g. Eccipienti con effetti noti: metile para-idrossibenzoato sale sodico;...
ECCIPIENTI
Compresse: calcio carbossimetilcellulosa; magnesio stearato; olio di ricino idrogenato; cellulosa microcristallina; aroma naturale limone. Sospensione orale: metile p-idrossibenzoato sale sodico; propile p-idrossibenzoato sale sodico; sodio fosfato monobasico biidrato; xantan gomma; aroma anice; aro...
INDICAZIONI
Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti croniche sintomatiche, gastropatie da FANS (antinfiammatori non steroidei), esofagite da reflusso.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Il sucralfato non deve essere somministrato a neonati prematuri. Generalmente controindicato in gravidanza (vedere paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
Antepsin compresse: una compressa 4 volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica. Antepsin sospensione orale: un cucchiaio dosatore da5 ml 4 volte al giorno, salvo diversa prescrizione medica. L'Antepsindeve essere assunto a stomaco vuoto, un'ora circa prima dei pasti e al momento di coricarsi...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Usare con cautela, evitando trattamenti prolungati, nei pazienti con insufficienza renale. Evitare l'uso in pazienti emodializzati. Sono stati riportati casi di formazione di bezoario associati con la somministrazione di sucralfato. La maggioranza di questi era rappresentata da pazienti in terapia i...
INTERAZIONI
Il sucralfato puo' alterare la biodisponibilita' di altri farmaci trai quali: cimetidina, ciprofloxacina, digossina, ketoconazolo, fenitoina, norfloxacina, ranitidina, tetracicline e teofillina. Il meccanismodi queste interazioni appare essere di natura non sistemica ed e' presumibilmente dovuto al ...
EFFETTI INDESIDERATI
L'impiego prolungato del medicinale puo' causare talvolta stitichezza.Altri effetti meno comunemente riportati sono: disturbi gastrointestinali (diarrea, secchezza della bocca, flatulenza, nausea, vomito, pesantezza di stomaco), eruzione cutanea, prurito, vertigine, insonnia, cefalea, dolori lombari...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Sebbene gli studi condotti negli animali non abbiano messo in evidenzaeffetti teratogeni ed embriotossici del sucralfato, tuttavia, in mancanza di dati clinici sulla sicurezza d'uso del farmaco durante la gravidanza e l'allattamento, l'impiego di Antepsin in queste condizioni dovra' essere attentame...