Codice:035396011
Codice ATC:902968
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- VASOPROTETTORI
- SOSTANZE PER TRATTAM.DI EMORROIDI E RAGADI ANALI USO TOPICO
- ALTRE SOSTANZE X TRATT.DI EMORROIDI E RAGADI ANALI U.TOPICO
- ALTRI PREPARATI, ASSOCIAZIONI
CREMA RETTALE
TUBETTO
DENOMINAZIONE
ANTROLIN 0.3% + 1.5% CREMA RETTALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri antiemorroidali per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di crema contengono: principi attivi: nifedipina 0.3 g; lidocaina cloridrato 1.5 g. Per gli eccipienti vedere 6.1
ECCIPIENTI
Vaselina bianca; glicole propilenico, gliceridi semisintetici liquidi;polietilenglicolstearato; alcool cetostearilico; glicerilmonostearato; metile p-idrossibenzoato sodico; propile p-idrossibenzoato; acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento della ragade anale e proctalgie in genere associate ad ipertono sfinterico anale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi ed in particolare verso la lidocaina (e gli altri anestetici locali ad analoga struttura di tipo amidico) o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Gravidanza, accertata o presunta, ed allattamento (vedere la Sezione 4.6). Gravi stati ipotensivi e di insufficienza card...
POSOLOGIA
Per applicazioni endorettali e perianali. Applicare la crema 2 volte al giorno per almeno tre settimane (vedere la Sezione 6.6).
CONSERVAZIONE
Conservare in confezione ben chiusa, a temperatura non superiore a 25gradi C.
AVVERTENZE
L'applicazione topica del medicinale in dosi eccessive e/o per prolungati periodi di tempo puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazionee reazioni locali di iperemia e sanguinamento, che scompaiono alla sospensione del trattamento. Nel corso della sperimentazione clinica nonsono stati riportati ...
INTERAZIONI
Per la presenza della nifedipina, l'effetto di farmaci antiipertensivipotrebbe essere potenziato dall'uso di ANTROLIN crema rettale. Il propanololo prolunga l'emivita plasmatica della lidocaina e aumenta i livelli plasmatici della nifedipina. La cimetidina puo' innalzare i livelli plasmatici della l...
EFFETTI INDESIDERATI
Possono verificarsi localmente reazioni quali dolore, bruciore, prurito, iperemia e sanguinamento. Tali effetti regrediscono dopo la sospensione del trattamento. In casi molto rari, l'applicazione locale di preparati a base di lidocaina ha causato reazioni allergiche (nei casi piu' gravi, shock anaf...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La nifedipina e la lidocaina attraversano la barriera placentare e vengono escrete nel latte materno. Negli studi condotti su ratti e conigli la nifedipina si e' dimostrata in grado di provocare effetti teratogeni. La lidocaina non ha messo in evidenza rischi per il feto. Si raccomanda, comunque, di...