Codice:036684165
Codice ATC:903096
DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE
24 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI USATI NEL DIABETE
- INSULINE ED ANALOGHI
- INSULINE ED ANALOGHI INIETTABILI AD AZIONE RAPIDA
- INSULINA GLULISINA
SOLUZIONE INIETTABILE
PENNA
DENOMINAZIONE
APIDRA 100 UNITÀ/ML, SOLUZIONE INIETTABILE IN UNA PENNA PRE-RIEMPITA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Insuline ed analoghi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene 100 Unita' di insulina glulisina (equivalenti a 3,49mg).
ECCIPIENTI
Metacresolo; sodio cloruro; trometamolo; polisorbato 20; acido cloridrico, concentrato; sodio idrossido; acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Trattamento di pazienti adulti, adolescenti e bambini a partire dai 6anni di eta' affetti da diabete mellito, laddove sia richiesto un trattamento con insulina.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; ipoglicemia.
POSOLOGIA
La potenza di questo preparato e' espressa in unita'. Queste unita' sono riferite solo al farmaco e non corrispondono alle UI ne' alle unita' utilizzate per esprimere la potenza di altri analoghi dell'insulina.Il medicinale deve essere impiegato in regimi terapeutici che comprendano un'insulina ad a...
CONSERVAZIONE
Penne non in uso: conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C); non congelare; non mettere il medicinale a diretto contatto con il compartimento congelatore o con buste refrigeranti; conservare la penna preriempita nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dallaluce.
AVVERTENZE
Il passaggio del paziente ad un altro tipo o marca di insulina deve essere effettuato sotto attento controllo medico. Modifiche di concentrazione, marca (produttore), tipo (normale, neutral protamine Hagedorn [NPH], lenta, a lunga durata, ecc.), origine (animale, umana, analogo dell'insulina umana) ...
INTERAZIONI
Non sono stati ancora condotti studi sulle interazioni farmacocinetiche. In base alle conoscenze empiriche di prodotti medicinali simili, e'improbabile che vi siano interazioni farmacologiche di rilevanza clinica. Certe sostanze influenzano il metabolismo del glucosio e possonorichiedere un aggiusta...
EFFETTI INDESIDERATI
L'ipoglicemia, che rappresenta la reazione avversa piu' frequente conla terapia insulinica, puo' verificarsi se la dose di insulina e' troppo alta rispetto al fabbisogno di insulina. Le seguenti reazioni avverse correlate al farmaco risultanti dagli studi clinici, sono state elencate per classe sist...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono dati o vi sono dati limitati (esiti da meno di 300 gravidanze) riguardanti l'uso di insulina glulisina in donne in gravidanza. Studi sulla riproduzione animale non hanno rivelato alcuna differenza tra l'insulina glulisina e l'insulina umana in termini di gravidanza, sviluppo embrio-fetal...