APOFIN STYLO SOTTOCUTE 5 PENNA 30MG/3ML
Produttore: CHIESI ITALIA SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza glutine

Codice:033403041

Codice ATC:032900

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +25 GRADI E AL RIPARO DALLA LUCE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • ANTIPARKINSONIANI
  • SOSTANZE DOPAMINERGICHE
  • AGONISTI DELLA DOPAMINA
  • APOMORFINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

PENNA

DENOMINAZIONE

APOFIN 30 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE PER USO SOTTOCUTANEO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiparkinson ad attivita' dopaminergica.

PRINCIPI ATTIVI

Una penna preriempita da 3 ml contiene, principio attivo: apomorfina cloridrato 30 mg. Eccipiente con effetto noto: sodio metabisolfito. Perl'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Sodio metabisolfito, acido cloridrico, acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Trattamento "al bisogno" delle fluttuazioni motorie resistenti alla terapia con levodopa e altri dopamino-agonisti, in pazienti affetti da Malattia di Parkinson (fenomeno "on-off").

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. La somministrazione di Apofin e' controindicata in pazienti con depressione respiratoria e del sistema nervosocentrale, in pazienti con ipersensibilita' alla morfina, ai suoi derivati o ad uno qualsia...

POSOLOGIA

Apofin deve essere impiegato per via iniettiva sottocutanea (preferibilmente nei quadranti addominali) mediante somministrazioni intermittenti "al bisogno". Il trattamento iniziale prevede un'iniezione sottocutanea di 1 mg (o 20 mcg/kg); nel caso in cui tale dose iniziale risultiinsufficiente, sono ...

CONSERVAZIONE

Il prodotto deve essere conservato al riparo dalla luce e a temperatura inferiore a 25 gradi C.

AVVERTENZE

Il prodotto deve essere somministrato con cautela in pazienti con concomitanti malattie endocrine, renali, polmonari, cardiovascolari ed inquelli in cui e' particolarmente frequente l'insorgenza di nausea e vomito. Particolare attenzione deve essere posta nel trattamento di pazienti anziani o debili...

INTERAZIONI

Farmaci che interferiscono con i meccanismi centrali monoaminergici quali la reserpina, la tetrabenazina, la metoclopramide, i neurolettici(fenotiazine, tioxanteni, butirrofenoni), le amfetamine e la papaverina non dovrebbero essere somministrati contemporaneamente ad APOFIN. Nel caso sia considerat...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati elencati di seguito sono suddivisi secondo laclassificazione per sistemi e organi definita usando la seguente convenzione: comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro(>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere defi...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il prodotto non deve essere somministrato in gravidanza e durante l'allattamento.