APRALAN SOLUBILE ORALE POLVERI 1000G
Produttore: ELANCO GMBH
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:102442023

Codice ATC:407701

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
  • ANTIINFETTIVI INTESTINALI
  • ANTIBIOTICI
  • APRAMICINA
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

SACCO

DENOMINAZIONE

APRALAN SOLUBILE POLVERE PER USO IN ACQUA DA BERE/ LATTE ARTIFICIALE PER SUINI, VITELLI, POLLI E CONIGLI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiinfettivi intestinali, antibiotici.

PRINCIPI ATTIVI

1 g contiene: principio attivo: apramicina 552.000 UI* (come apramicina solfato). * UI - Unita' Internazionali. Eccipienti: nessuno.

ECCIPIENTI

Nessuno.

INDICAZIONI

Trattamento di enteriti batteriche causate da Escherichia coli sensibile all'apramicina. Vitelli preruminanti: trattamento di enteriti batteriche causate da Escherichia coli e focolai clinici dovuti a Salmonella enterica sottospecie enterica sierotipo Dublin (Salmonella Dublin) sensibile all'apramic...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non usare in casi di ipersensibilita' all'apramicina. Non usare in vitelli con rumine funzionante. Non usare in animali che soffrono di disturbi renali.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Suini: la somministrazione in acqua da bere di dosi fino a nove voltequella raccomandata per 28 giorni non ha mostrato alcuna reazione sfavorevole. Vitelli: la somministrazione di apramicina nel latte artificiale, ogni giorno per cinque giorni, a dosi fino a 120 mg/kg di peso corporeo non ha dato al...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Somministrare in acqua da bere. I sistemi di abbeveraggio devono essere puliti e privi di ruggine per evitare una riduzione di attività. Nelcaso dei vitelli, è possibile somministrare in un latte artificiale.

POSOLOGIA

Via di somministrazione: somministrare in acqua da bere. I sistemi diabbeveraggio devono essere puliti e privi di ruggine per evitare una riduzione di attivita'. Nel caso dei vitelli, e' possibile somministrare in un latte artificiale. Posologia: suini: somministrare 12.500 IU di apramicina solfato ...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 2 anni. Periodo di validita' dopo diluizione in acqua da bere conformemente alle istruzioni: 24 ore. Periodo divalidita' dopo diluiz...

AVVERTENZE

Precauzioni speciali per l'impiego negli animali: l'uso del medicinaleveterinario deve basarsi su test di sensibilita' dei batteri isolatidall'animale. Se cio' non fosse possibile, basare la terapia su informazioni epidemiologiche locali (regionali, a livello di allevamento) sulla sensibilita' dei b...

TEMPO DI ATTESA

Suini: carne e visceri: zero giorni. Vitelli: carne e visceri: 28 giorni. Polli: carne e visceri: zero giorni. Uso non autorizzato in uccelli che producono uova per consumo umano o destinati alla produzione diuova per consumo umano. Non usare nelle 4 settimane prima della deposizione. Conigli: carne...

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini (suinetti svezzati), vitelli preruminanti, polli (da carne) e conigli.

INTERAZIONI

Gli aminoglicosidi possono avere un'influenza negativa sulla funzionerenale. La somministrazione di aminoglicosidi ad animali affetti da insufficienza renale o in combinazione con sostanze che a loro volta influenzino la funzionalita' renale, puo' pertanto rappresentare un rischio di intossicazione....

EFFETTI INDESIDERATI

Non note.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Suini: la sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza el'allattamento non e' stata stabilita nelle scrofe. Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio-beneficio del veterinario responsabile. Vitelli: non e' previsto l'uso durante la gravidanza el'allattamento. Conig...