Codice:022391027
Codice ATC:104300
A TEMPERATURA AMBIENTE
60 Mesi
- ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
- ANTINEOPLASTICI
- ANTIMETABOLITI
- ANALOGHI DELLA PIRIMIDINA
- CITARABINA
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Citostatico, inibisce l'enzima timidilatosintetasi, inibendo la sinte-si del DNA, agisce esclusivamente su cellule in ciclo mitotico ovveroin attivita'proliferativa per cui deve essere considerato un chemiote-rapico ciclo specifico.Accanto alla sua attivita'antineoplastica, ha proprieta'immunosopres...
INDICAZIONI
Induzione di remissione nella leucemia acuta del bambino e dell'adul-to. Particolarmente utile nella leucemia granulocitica acuta dello a-dulto. Morbo di Hodgkin e linfomi correlati.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Gravidanza, allattamento, pazienti debilitati o con depressione midol-lare conseguente a radioterapia o a trattamento con agenti citostati-ci.
POSOLOGIA
Aracytin non e' attivo per via orale. Lo schema ed il modo della somministrazione variano in funzione del programma terapeutico che verra' adottato. Puo' essere somministrato per iniezione endovenosa rapida o per infusione venosa lenta e per iniezione sottocutanea. In alcuni pazienti si sono verific...
INTERAZIONI
Potenzia l'azione di altri citostatici e della terapia radiante.
EFFETTI INDESIDERATI
Nausea, vomito, diarrea, alopecia, sindrome cerebellare acuta, depres-sione midollare (e'un potente agente mielo-sopressore capace di indur-re leucopenia grave, trombocitopenia e anemia con marcate alterazionimegaloblastiche).