ARANESP SOTTOCUTE ENDOVENA 1 FIALE SIRINGHE 60MCG 0,3ML
Produttore: AMGEN Srl
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:035691132

Codice ATC:902622

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
  • FARMACI ANTIANEMICI
  • ALTRI PREPARATI ANTIANEMICI
  • ALTRI PREPARATI ANTIANEMICI
  • DARBEPOETINA ALFA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SIRINGA

DENOMINAZIONE

ARANESP SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Preparazioni antianemiche, altre preparazioni antianemiche.

PRINCIPI ATTIVI

Aranesp 10 microgrammi soluzione iniettabile in siringa preriempita: ogni siringa preriempita contiene 10 microgrammi di darbepoetina alfa in 0,4 mL (25 mcg/mL). Aranesp 15 microgrammi soluzione iniettabile insiringa preriempita: ogni siringa preriempita contiene 15 microgrammidi darbepoetina alfa i...

ECCIPIENTI

Sodio fosfato monobasico Sodio fosfato bibasico Sodio cloruro Polisorbato 80 Acqua per preparazioni iniettabili

INDICAZIONI

Trattamento dell'anemia sintomatica associata all'insufficienza renalecronica (IRC) in adulti e in pazienti pediatrici (vedere paragrafo 4.2). Trattamento dell'anemia sintomatica in pazienti adulti affetti daneoplasie non mieloidi che ricevono chemioterapia.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipertensione non controllata.

POSOLOGIA

Il trattamento con Aranesp deve essere iniziato da un medico con esperienza nelle indicazioni sopramenzionate. Posologia. Trattamento dell'anemia sintomatica in pazienti adulti e pediatrici con insufficienza renale cronica: i sintomi e le sequele dell'anemia possono variare a seconda dell'eta', del ...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Non congelare. Tenere il contenitore nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce. Per uso ambulatoriale, Aranesp puo' essere mantenuto a temperatura ambiente (fino a 25 gradi C) per una sola volta e per un periodo massimo di set...

AVVERTENZE

Generali: al fine di migliorare la tracciabilita' degli agenti stimolanti l'eritropoiesi (ESA), il nome commerciale dell'ESA somministrato deve essere chiaramente registrato (o riportato) nella cartella del paziente. La pressione arteriosa deve essere monitorata in tutti i pazienti, in particolare d...

INTERAZIONI

I risultati clinici ottenuti fino ad oggi non indicano alcuna interazione di darbepoetina alfa con altre sostanze. Peraltro, esiste la possibilita' di un'interazione con sostanze che si legano in misura rilevante ai globuli rossi, come ciclosporina e tacrolimus. Se Aranesp vienesomministrato in conc...

EFFETTI INDESIDERATI

Riassunto del profilo di sicurezza: le reazioni avverse identificate associate all'utilizzo di Aranesp sono ipertensione, ictus, eventi tromboembolici, convulsioni, reazioni allergiche, eruzioni cutanee/eritemae aplasia specifica della serie rossa (PRCA); vedere paragrafo 4.4. Il dolore al sito di i...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non esistono studi adeguati e ben controllati sull'utilizzo di Aranesp in donne in gravidanza. Gli studi su animali non hanno evidenziato effetti nocivi diretti sulla gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, il parto o lo sviluppo post-natale. Non si e' osservata alterazione della fert...

ARANESP SOTTOCUTE ENDOVENA 1 FIALE SIRINGHE 60MCG 0,3ML - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco