Codice:103561015
Codice EAN:8033673230018
Codice ATC:005000
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DAL CALORE E DALL'UMIDITA'
24 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANALGESICI
- ALTRI ANALGESICI ED ANTIPIRETICI
- ACIDO SALICILICO E DERIVATI
- ACIDO ACETILSALICILICO
GRANULATO
SACCO
DENOMINAZIONE
ASA 50
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Analgesici ed antipiretici.
PRINCIPI ATTIVI
Acido acetilsalicilico 500 g/kg.
ECCIPIENTI
Polisorbato 20, polietilenglicole 300, colorante E110, paraffina liquida leggera, calcio carbonato granulare.
INDICAZIONI
Suini: anti-piretico, antinfiammatorio, analgesico in tutti gli statiflogistici compresi quelli sostenuti da virus e batteri, processi infiammatori e degenerativi a carico dell'apparato muscolo-scheletrico (artriti, artrosi, miositi, tendiniti, borsiti), forme reumatiche croniche ed acute; nella ter...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare in caso di insufficienza renale, cardiaca ed epatica, in caso di emorragie gastro-intestinali o in caso di discrasia ematica e negli animali con precedenti di ipersensibilita' all'acido acetilsalicilico.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Non sono noti effetti tossici da sovradosaggio correlati all'impiego d
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
200-400 g/100 kg di mangime per 5-7 giorni. Il dosaggio puo' comunquevariare in funzione del peso degli animali e dell'effettivo consumo dimangime in modo da assicurare un apporto di 50/100 mg/kg per peso vivo al giorno. La premiscela deve essere accuratamente miscelata al mangime.
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo asciutto, lontano da fonti di calore. a temperatura non superiore a 25 gradi C. Dopo ogni utilizzo richiudere accuratamente il sacco arrotolando i lembi del lato aperto per proteggere il medicinale dalla luce e dalla umidita'. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizio...
AVVERTENZE
Non sono necessarie avvertenze speciali per le specie a cui e' destinato il farmaco. Precauzioni speciali per la persona che somministra ilprodotto: adottando consueti procedimenti di preparazione o di somministrazione del prodotto non sono necessarie particolari precauzioni perl'operatore, tuttavia...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri: zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
INTERAZIONI
La precedente somministrazione di altri farmaci ad azione antinfiammatoria puo' determinare la comparsa di ulteriori o maggiori reazioni avverse, pertanto e' necessario osservare un intervallo di almeno 24 oreeristiche farmacocinetiche della sostanza precedentemente impiegata. Non somministrare in a...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile in copia unica.
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse riferite tipicamente associate all'uso di antinfiammatori non steroidei sono: vomito, feci morbide/diarrea, sangue occulto nelle feci, perdita di appetito, letargia. Queste reazioni avversegeneralmente si verificano entro la prima settimana di trattamento, sono nella maggior part...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vengono segnalati effetti di particolare gravita' nelle specie didestinazione. In ogni caso il prodotto va somministrato solo nei casidi effettiva necessita'.