ASALEX SOSPENSIONE RETTALE 7 FLACONI/FIALOIDI 4G+7CANNU
Produttore: CHIESI FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:027122098

Codice ATC:464000

Temperatura di conservazione:

INFERIORE A +30 GRADI

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • ANTIDIARROICI, ANTINFIAMMATORI ED ANTIMICROBICI INTESTINALI
  • ANTINFIAMMATORI INTESTINALI
  • ACIDO AMINOSALICILICO ED ANALOGHI
  • MESALAZINA
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE RETTALE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

ASALEX

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antiinfiammatori intestinali, acido aminosalicilico ed analoghi.

PRINCIPI ATTIVI

Asalex 400 mg compresse gastroresistenti a rilascio modificato, una compressa contiene, principio attivo: mesalazina 400 mg. Asalex 800 mg compresse gastroresistenti a rilascio modificato, una compressa contiene, principio attivo: mesalazina 800 mg. Asalex 2 g/60 ml sospensione rettale, un flacone d...

ECCIPIENTI

Compresse gastroresistenti a rilascio modificato da 400 mg: cellulosamicrocristallina, sodio carbossimetilamido, amido di mais, povidone, mannitolo, acido metacrilico - metile metacrilato copolimero (1:2), silice colloidale idrata, magnesio stearato, talco, trietilcitrato, titanio diossido, ferro os...

INDICAZIONI

Asalex compresse: colite ulcerosa, morbo di Crohn, malattia infiammatoria cronica intestinale non classificabile (IBDU). Asalex sospensionerettale e granulato per sospensione rettale: colite ulcerosa, flogosiidiopatiche intestinali acute e croniche a localizzazione rettosigmoidea. Asalex e' indicato...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti riportati al paragrafo 6.1. Ipersensibilita' ai salicilati. Grave compromissione della funzionalita' epatica o renale. Ulcera peptica infase attiva. Nefropatie gravi. Bambini al di sotto dei due anni d'eta'. Evitare l'uso del p...

POSOLOGIA

Asalex compresse gastroresistenti a rilascio modificato Posologia: negli adulti la dose media e' di 2 compresse da 400 mg, oppure di 1 compressa da 800 mg, tre volte al giorno. Nelle fasi acute si puo' aumentare la dose fino a 10 compresse da 400 mg o 5 compresse da 800 mg al giorno, secondo il pare...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.

AVVERTENZE

Recidive della sintomatologia obiettiva e soggettiva possono verificarsi sia dopo la sospensione del trattamento con Asalex sia durante trattamento di mantenimento inadeguato. Con Asalex compresse, in pazientiche hanno una digestione gastrica eccezionalmente lenta o sono portatori di una stenosi pil...

INTERAZIONI

Evitare la somministrazione contemporanea di Asalex compresse e di lattulosio o altri farmaci che, abbassando il pH del colon, possono ostacolare il rilascio del principio attivo contenuto nelle compresse. In pazienti in terapia concomitante con azatioprina, o 6-mercaptopurina otioguanina, deve esse...

EFFETTI INDESIDERATI

Riassunto del profilo di sicurezza: in associazione al trattamento conmesalazina sono state segnalate reazioni avverse cutanee severe (SCAR), che includono la reazione indotta da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS), la sindrome di Steven-Johnson (SJS) e la necrolisi epidermica tossic...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: i dati relativi all'uso di mesalazina in gravidanza sono in numero limitato. Un numero ridotto di gravidanze esposte indica chenon vi siano effetti avversi di mesalazina sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. Ad oggi, nessun altro dato epidemiologico rilevante risulta disponib...