Codice:036542013
Codice ATC:033900
AL RIPARO DA LUCE E UMIDITA'
60 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI
- BETABLOCCANTI, SELETTIVI
- ATENOLOLO
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
ATENOLOLO ALMUS 100 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Beta-bloccanti, selettivi, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Atenololo 100 mg.
ECCIPIENTI
Magnesio carbonato pesante, amido di mais, sodio laurilsolfato, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale. Angina pectoris. Aritmie. Intervento precoce nell'infarto miocardico acuto.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare a pazienti con: ipersensibilita' al principio attivoo ad uno qualsiasi degli eccipienti; bradicardia; shock cardiogeno; ipotensione; acidosi metabolica; gravi disturbi della circolazione arteriosa periferica; blocco atrioventricolare di secondo e terzo grado; malattie del nodo del ...
POSOLOGIA
Adulti. Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale: mezza o una compressa (50-100 mg) al giorno. Di solito il pieno effetto antipertensivo si raggiunge dopo una o due settimane di terapia. Se necessario, e' possibile ottenere un'ulteriore riduzione dei valori pressori associando il pr...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce e dall'umidita'.
AVVERTENZE
Sebbene sia controindicato nello scompenso cardiaco non controllato dauna terapia adeguata puo' essere somministrato a pazienti i cui segnidi insufficienza cardiaca risultino controllati e, con la dovuta cautela, a pazienti con una riserva cardiaca scarsa. Nei pazienti affettida angina di Prinzmetal...
INTERAZIONI
Non deve essere somministrato a pazienti in terapia con calcio-antagonisti con effetto inotropo negativo (es. verapamil, diltiazem); e' necessario che siano trascorse almeno 48 ore dalla sospensione di uno di questi farmaci prima di iniziare l'altra terapia. L'uso concomitante con diidropiridine (es...
EFFETTI INDESIDERATI
Negli studi clinici, gli eventi indesiderati segnalati sono generalmente attribuibili alle azioni farmacologiche dell'atenololo. Frequenze effetti indesiderati: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Attraversa la barriera placentare e si sono riscontrati livelli ematici nel cordone ombelicale. Non sono stati effettuati studi sull'impiegonel primo trimestre di gravidanza e pertanto non puo' essere esclusala possibilita' di un danno fetale. E' stato impiegato, sotto strettocontrollo medico, per i...