ATENOLOLO PENSA 42 COMPRESSE 100MG
Produttore: TOWA PHARMACEUTICAL SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:029533027

Codice ATC:033900

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI
  • BETABLOCCANTI, SELETTIVI
  • ATENOLOLO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

ATENOLOLO PENSA 100 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Betabloccanti selettivi, non associati.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene 100 mg di atenololo. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Amido di mais, amido pregelatinizzato, magnesio carbonato, sodio laurilsolfato, gelatina, talco, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Ipertensione arteriosa, compresa quella di origine renale; angina pectoris; aritmie; intervento precoce nell'infarto miocardico acuto.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bradicardia, shock cardiogeno, ipotensione, acidosi metabolica, gravi disturbi della circolazione arteriosa periferica, blocco atrioventricolare di secondo e terzo grado, malattiedel nodo del seno, fe...

POSOLOGIA

Posologia. Adulti; ipertensione arteriosa (compresa quella di originerenale): una compressa (100 mg) al giorno. Di solito il pieno effettoantiipertensivo si raggiunge dopo una o due settimane di terapia. Se necessario, e' possibile ottenere una ulteriore riduzione dei valori pressori associando ATEN...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Sospensione del trattamento: la sospensione del trattamento con atenololo deve essere graduale, specialmente nei pazientiaffetti da cardiopatia ischemica. Pazienti con insufficienza cardiaca: ATENOLOLO PENSA puo' essere somministrato, con la dovuta cautela, ai pazienti con una riserva cardiaca scars...

INTERAZIONI

Verapamil - diltiazem: ATENOLOLO PENSA non deve essere somministrato apazienti in terapia con calcio-antagonisti con effetto inotropo negativo (es. verapamil, diltiazem); e' necessario che siano trascorse almeno 48 ore dalla sospensione di uno di questi farmaci prima di iniziarela terapia. Farmaci a...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse osservate in seguito alla somministrazione di atenololo sono state elencate in base alla classificazione per sistemi e organi e in base alla frequenza: molto comune: >=1/10; comune: >=1/100,<1/10; non comune: >=1/1000, <1/100; raro: >=1/10.000, <1/1000; moltoraro: <1/10.000; non ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'uso dell'atenololo, in donne che sono in gravidanza o che possono iniziarla, richiede un'attenta valutazione dei benefici indotti dalla terapia rispetto ai possibili rischi, particolarmente nel primo e secondo trimestre di gestazione. L'atenololo attraversa la barriera placentare e si ...