ATIMOS SOLXINAL 12MCG 100D
Produttore: CHIESI FARMACEUTICI SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:035791058

Codice ATC:493601

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI

Scadenza:

78 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA RESPIRATORIO
  • FARMACI PER DISTURBI OSTRUTTIVI DELLE VIE RESPIRATORIE
  • ADRENERGICI PER AEROSOL
  • AGONISTI SELETTIVI DEI RECETTORI BETA2-ADRENERGICI
  • FORMOTEROLO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE

Confezionamento:

BOMBOLETTA

DENOMINAZIONE

ATIMOS 12 MCG/EROGAZIONE SOLUZIONE PRESSURIZZATA PER INALAZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Agonista selettivo dei recettori beta2-adrenergici; formoterolo fumarato.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni erogazione contiene: formoterolo fumarato 12 mcg.

ECCIPIENTI

Etanolo anidro, acido cloridrico 1N, HFA 134a (norflurano).

INDICAZIONI

Prevenzione e trattamento del broncospasmo in pazienti con broncopneumopatie ostruttive, quali asma bronchiale e bronchite cronica, con o senza enfisema, come pure del broncospasmo indotto da allergeni, da sforzo o da freddo. Dal momento che il farmaco e' dotato di una azione molto protratta nel tem...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti o ad altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Controindicato in gravidanza e nell'allattamento. Bambini di eta'inferiore ai 6 anni, poiche' l'esperienza in questa fascia d'eta' none' sufficiente.

POSOLOGIA

La terapia e' riservata agli adulti, compresi i pazienti anziani, ed ai bambini oltre i 6 anni di eta'. Terapia di mantenimento e profilassi: da uno a due spruzzi da 12 mcg (12-24 mcg) due volte al giorno. Se necessario possono essere assunti durante il giorno per il sollievo daisintomi uno o due sp...

CONSERVAZIONE

Il prodotto cosi' come confezionato per la vendita va conservato a temperatura compresa tra 2 gradi C e 8 gradi C per un periodo di validita' fino a 15 mesi. Una volta acquistato e utilizzato dal paziente, il prodotto va conservato a temperatura non superiore a 30 gradi C per unmassimo di 3 mesi. Il...

AVVERTENZE

Il farmaco non deve essere impiegato (e non e' sufficiente) come primotrattamento per l'asma. Sebbene possa essere prescritto come terapiaaggiuntiva quando i corticosteroidi inalatori non forniscono un adeguato controllo dei sintomi dell'asma, i pazienti non devono iniziare laterapia durante un epis...

INTERAZIONI

Non sono stati effettuati studi specifici di interazione con il farmaco. Contiene una piccola quantita' di etanolo. Esiste la teorica possibilita' di un'interazione con disulfiram o metronidazolo, in soggetti particolarmente sensibili in trattamento con tali farmaci. Esiste il rischio teorico che il...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli eventi avversi piu' comunemente riferiti della terapia con beta2 agonisti, quali tremori e palpitazioni, tendono a essere di grado lievee a scomparire entro alcuni giorni dall'inizio del trattamento. Le reazioni avverse associate a formoterolo sono indicate di seguito ed elencate per sistemi e o...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non ci sono dati adeguati riguardanti l'uso di formoterolo in donne ingravidanza. In studi condotti negli animali il formoterolo ha causatouna perdita degli impianti embrionali, una riduzione della sopravvivenza nell'immediato periodo postnatale ed una riduzione del peso corporeo alla nascita. Tali ...