ATROPINA FARMIGEA 1% 5 FLACONI/FIALOIDI COLLIRIO
Produttore: FARMIGEA SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:004930020

Codice ATC:035000

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ORGANI DI SENSO
  • OFTALMOLOGICI
  • MIDRIATICI E CICLOPLEGICI
  • ANTICOLINERGICI
  • ATROPINA
Forma farmaceutica:

COLLIRIO SOLUZIONE

Confezionamento:

CONTENITORE MONODOSE

DENOMINAZIONE

ATROPINA FARMIGEA 1% COLLIRIO, SOLUZIONE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Oftalmologici, anticolinergici.

PRINCIPI ATTIVI

Il principio attivo e' atropina solfato. 100 ml contengono 1 g di atropina solfato.

ECCIPIENTI

Acido borico, borace e acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Il collirio e' indicato come midriatico cicloplegico per il globo oculare e i suoi annessi lesi per eventi chirurgici e/o traumatici e per ustioni e causticazioni.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Atropina non deve essere usato nei bambini al di sotto dei 3 annid'eta' a causa di problematiche di sicurezza.

POSOLOGIA

Secondo le specifiche necessita' caso per caso, 2 o piu' gocce (10 gocce di "collirio monodose" equivalgono mediamente ad un volume di 0,5 ml) instillate nel sacco congiuntivale, od eventualmente introdotte sottocongiuntiva od in sito retrobulbare. Popolazione pediatrica Atropinanon deve essere usat...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Atropina deve essere usato con cautela nei pazienti oltre i 40 anni per il pericolo di scatenare un glaucoma non rilevato precedentemente. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per lungo periodo a dosi eccessive, puo' determinare fenomeni tossici. Questo medicinale non contiene con...

INTERAZIONI

Esiste una normale interazione tra l'attivita parasimpaticolitica dell'Atropina con i farmaci colinomimetici e gli inibitori delle colinesterasi che viene vantaggiosamente utilizzata per controllare sia il suoeffetto topico (Pilocarpina) che il suo eventuale effetto sistemico (Fisostigmina).

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati sono elencati in base alla Classificazione per sistemi e organi, in ordine decrescente di gravita' all'interno di ciascuna classe di frequenza: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100).Le seguenti reazioni avverse sono state riportate con Atropina collirio. Patologie dell'occ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nelle donne in stato di gravidanza il collirio puo' essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. L'atropina passa la barriera placentare ed entra nellacircolazione fetale. Non sono noti effetti teratogenetici ed embriotossici dell'Atropina ne...

ATROPINA FARMIGEA 1% 5 FLACONI/FIALOIDI COLLIRIO - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco