ATROPINA SOLFATO 5 FIALE 0,5MG 1ML
Produttore: SALF SpA
Ricetta limitativa
Senza lattosio

Codice:030653012

Codice ATC:035000

Temperatura di conservazione:

CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • FARMACI PER DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
  • BELLADONNA E DERIVATI, NON ASSOCIATI
  • ALCALOIDI DELLA BELLADONNA, AMINE TERZIARIE
  • ATROPINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

ATROPINA SOLFATO SALF SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Alcaloidi della belladonna, amine terziarie.

PRINCIPI ATTIVI

Atropina solfato Salf 0,5 mg/ml soluzione iniettabile, un ml di soluzione contiene, principio attivo: atropina solfato monoidrato 0,5 mg. Atropina solfato Salf 1 mg/ml soluzione iniettabile, un ml di soluzionecontiene, principio attivo: atropina solfato monoidrato 1 mg; ogni fiala contiene meno di 1...

ECCIPIENTI

Atropina solfato Salf 0,5 mg/ml soluzione iniettabile, ogni fiala contiene, eccipienti: sodio metabisolfito 0,5 mg, acido solforico per correzione pH, acqua per preparazioni iniettabili q.b. a 1 ml. Atropina solfato Salf 1 mg/ml soluzione iniettabile, ogni fiala contiene, eccipienti: sodio cloruro 9...

INDICAZIONI

Medicazione preanestetica per diminuire la salivazione e le eccessivesecrezioni del tratto respiratorio. Trattamento della bradicardia sinusale in particolare se complicata dall'ipotensione. Antidoto negli avvelenamenti da organofosforici.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Glaucoma ad angolo chiuso, reflusso esofageo, stenosi pilorica, ostruzione gastrointestinale, colite ulcerosa,ipertrofia prostatica, ileo paralitico, atonia intestinale, miasteniagravis (salvo se somm...

POSOLOGIA

Medicazione pre-anestetica, adulti: la dose consigliata e' di 0,3-0,6mg per iniezione endovenosa subito prima dell'induzione dell'anestesiao per iniezione sottocutanea o intramuscolare 30-60 minuti prima dell'induzione. Bambini: la dose consigliata e' di 0,02 mg/kg (dose massima 0,6 mg). Trattamento...

CONSERVAZIONE

Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Non sono richieste particolari condizioni di conservazione inrelazione alla temperatura.

AVVERTENZE

La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. La fiala serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo non puo' essere utilizzato. L'atropina solfato deveessere usata con cautela nei bambini, negli anziani e in pazienti consindrome di Down. Prec...

INTERAZIONI

Associazioni controindicate, derivati della belladonna: aumento dell'attivita' anticolinergica. Alotano: attenuazione dell'effetto depressorio sulla frequenza cardiaca. Procainamide: aumento degli effetti vagali a livello della conduzione atrio ventricolare. Metacolina: inibizione della broncocostri...

EFFETTI INDESIDERATI

Di seguito sono riportati gli effetti indesiderati dell'atropina organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sonodisponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Patologie endocrine: variazione dei livelli dell'ormone della crescita. Dis...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: i dati ottenuti su un numero limitato di gravidanze esposte indicano che l'atropina non ha effetti avversi sulla gravidanza o sulla salute del feto/del neonato. Gli studi sugli animali non indicanoeffetti dannosi diretti o indiretti di tossicita' riproduttiva (vedereparagrafo 5.3). Studi...