Codice:031409028
Codice ATC:035000
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- FARMACI PER DISTURBI DELLA FUNZIONE GASTROINTESTINALE
- BELLADONNA E DERIVATI, NON ASSOCIATI
- ALCALOIDI DELLA BELLADONNA, AMINE TERZIARIE
- ATROPINA
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Spasmolitico
INDICAZIONI
Medicazione preanestetica per prevenire secrezione salivare o bronchiali. Per ristabilire l'attivita' muscolare al termine di interventi operatori quando sono stati usati anticolinesterasi. Per prevenire disritmie cardiache in chirurgia, spasmi del tratto gastrointestinale e urogenitale e come antid...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Negli anziani o nei pazienti con inefficienza cardiovascolare, ipertiroidismi, ipertensione, insufficienza renale o epatica deve essere ridotto il dosaggio.
POSOLOGIA
MEDICAZIONE PRE-ANESTESIA: 20 mcg/kg per via i.m. 30-60 minuti prima dell'intervento.RISTABILIMENTO DELL'ATTIVITA'DELLA MUCOSA: Somministrare per via e.v.2-3 minuti prima della somministrazione dell'agente colinesterasico -adulti: 400-1000 mcg/kg per via e.v..; bambini: 30 mcg/kg per via e.v.SPASMO ...
INTERAZIONI
L'effetto dell'atropina solfato sulla frequenza cardiaca e' significativamente ritardata se somministrata contemporaneamente a pralidossinain soluzione 300 mg/ml
EFFETTI INDESIDERATI
Sono comuni pelle e fauci secche, difetti di visioni, esantema della pelle.Diaritmie cardiache o tachicardia e confusione, tensione oculare. Possono verificarsi cinvulsioni, specialmente nei bambini e aumento dellatemperatura corporea.